News
percorso: Home > News > Ambasciate

Ambasciata a Washington: Scriptorium Foroiuliense curerà Albo d’Onore

18-03-2025 17:07 - Ambasciate
GD – San Daniele del Friuli, 18 mar. 25 – Parlerà friulano la realizzazione dell’Albo d’Onore dell’ambasciata italiana a Washington DC. A realizzarlo sarà lo Scriptorium Foroiuliense – Scuola Italiana Amanuensi, organismo nato come associazione culturale nel 2012 in Friuli Venezia Giulia dalla volontà dei fondatori di riscoprire e insegnare l’antica arte della Calligrafia. Poi a San Daniele del Friuli, nel 2015, l’associazione ha avviato la sua attività con una serie di corsi nei quali i docenti hanno cominciato a diffondere l’arte amanuense insegnando scrittura Onciale, scrittura Gotica, scrittura Cancelleresca, alle quali si sono aggiunti successivamente anche il corsivo italico e il corsivo inglese, così come i corsi di miniatura e di legatura, la realizzazione della carta e la stampa.
In tale ottica la Fondazione Scriptorium Foroiuliense ha creato negli anni una rete di collaborazioni mondiali con Università, Biblioteche, Istituti di Cultura, Ambasciate, Fondazioni e Musei, e già in passato tutto questo know how era servito per rappresentare il Friuli e l’Italia in progetti molto importanti.
In particolare, con l’Ambasciata italiana a Washington DC i rapporti risalgono al 2022, quando il sodalizio friulano, sotto l’egida dall’Ambasciata stessa, aveva donato una copia della "Bibbia di Gutenberg" al Museo della Bibbia della capitale federale USA. Ora si è deciso di realizzare l’Albo d’oro e un Libro d’Onore, che possono essere esposti in modo permanente in Ambasciata.
Nel portafoglio della Fondazione Scriptorium Foroiuliense ci sono già diversi enti tra i quali prefetture, questure, la “Nave Vespucci”, la “Nave Palinuro”, Stati Maggiore, ecc. Da questo è nata l’idea di realizzare un Albo d’oro ed un Libro d’Onore per una della Ambasciate Italiane più importanti al mondo.
Per la realizzazione dell’Albo d’Oro, si è concretizzata una nuova joint venture tra la Fondazione Scriptorium Foroiuliense ed il Liceo Artistico “Sello” di Udine. Come ha ricordato il presidente dello Scriptorium, Roberto Giurano, “circa due mesi fa con la dirigente del Liceo ‘Sello’ si è convenuto sul progetto che subito è stato accolto. Esso prevede che la FSF realizzi la carta fatta a mano e successivamente rediga la parte scriptoria del manufatto, mentre i ragazzi del Liceo ‘Sello’, coadiuvati dai loro insegnanti, ne realizzeranno la parte ornata. Il lavoro sarà ultimato entro giugno 2025 e successivamente verrà consegnato ufficialmente a Washington”.


Fonte: Redazione