“Italiani nel mondo: cittadinanza e identità”: il 19 convegno in Senato
17-11-2025 15:25 - Agenda
GD - Roma, 17 nov. 25 - Mercoledì 19 novembre, dalle ore 15:00 alle 18:00, nella Sala dell’Istituto di Santa Maria in Aquiro del Senato della Repubblica, in Piazza Capranica, 72, si terrà il convegno “Italiani nel mondo: cittadinanza e identità – Come cambiano regole, tutele e servizi”, organizzato su iniziativa del sen. Mario Borghese del MAIE, in collaborazione con l’Associazione Europa Mediterraneo ETS e l’Associazione Il Sud del Mondo ETS.
L’incontro intende approfondire uno dei temi più rilevanti per le comunità italiane all’estero: l’evoluzione della cittadinanza, i cambiamenti normativi in corso, il sistema di tutele e l’accesso ai servizi consolari. Un dialogo aperto tra istituzioni, esperti e rappresentanti delle collettività italiane nel mondo.
I lavori inizieranno alle ore 15:30 con i saluti introduttivi del sen. Mario Borghese, del presidente di Europa Mediterraneo ETS Armando De Bonis e del responsabile Scientifico de Il Sud del Mondo ETS Giuseppe Galati. Modera Raffaele Barberio, Direttore di IF Italia nel Futuro.
A seguire, dalle ore 16:00, interverranno: Benedetto Della Vedova, segretario di Presidenza della Camera dei Deputati e già Sottosegretario agli Esteri; Toni Ricciardi, deputato; Maria Chiara Prodi, segretario generale del CGIE; Mariano Gazzola, vicesegretario generale del CGIE per l’America Latina; Silvana Mangione, vicesegretario generale CGIE per i Paesi Anglofoni extraeuropei; Ricardo Merlo, componente del CGIE e già Sottosegretario agli Esteri; Delfina Licata, referente Ufficio Ricerca e Documentazione della Fondazione Migrantes; mons. Antonio Staglianò, presidente della Pontificia Accademia di Teologia.
Fonte: MAIE
L’incontro intende approfondire uno dei temi più rilevanti per le comunità italiane all’estero: l’evoluzione della cittadinanza, i cambiamenti normativi in corso, il sistema di tutele e l’accesso ai servizi consolari. Un dialogo aperto tra istituzioni, esperti e rappresentanti delle collettività italiane nel mondo.
I lavori inizieranno alle ore 15:30 con i saluti introduttivi del sen. Mario Borghese, del presidente di Europa Mediterraneo ETS Armando De Bonis e del responsabile Scientifico de Il Sud del Mondo ETS Giuseppe Galati. Modera Raffaele Barberio, Direttore di IF Italia nel Futuro.
A seguire, dalle ore 16:00, interverranno: Benedetto Della Vedova, segretario di Presidenza della Camera dei Deputati e già Sottosegretario agli Esteri; Toni Ricciardi, deputato; Maria Chiara Prodi, segretario generale del CGIE; Mariano Gazzola, vicesegretario generale del CGIE per l’America Latina; Silvana Mangione, vicesegretario generale CGIE per i Paesi Anglofoni extraeuropei; Ricardo Merlo, componente del CGIE e già Sottosegretario agli Esteri; Delfina Licata, referente Ufficio Ricerca e Documentazione della Fondazione Migrantes; mons. Antonio Staglianò, presidente della Pontificia Accademia di Teologia.
Il convegno rappresenta un momento di confronto necessario per analizzare le sfide che riguardano milioni di italiani all’estero e costruire proposte capaci di rafforzare diritti, servizi e identità.
Fonte: MAIE














