Academia Belgica: conferenza “Heliopolis. Il Sogno d'Egitto di un Barone belga”
19-05-2025 15:28 - Arte, cultura, turismo
GD - Roma, 19 mag. 25 - All'Academia Belgica conferenza su "Eliopoli. Il Sogno d'Egitto di un Barone belga", giovedì 29 maggio alle ore 17.
Fonte: Academia Belgica
Agli inizi del Novecento il Barone belga Édouard Empain concepì un ambizioso progetto urbanistico nel cuore del deserto egiziano: la creazione di Heliopolis, una città giardino ispirata tanto all'urbanistica europea quanto all'estetica orientale, simbolo di progresso, lusso e multiculturalismo. Emblema di questa visione è l'imponente Palazzo del Barone, un edificio in stile indù che ancora oggi affascina per la sua architettura esotica e misteriosa.
La conferenza racconta la storia affascinante di questa impresa visionaria e del suo creatore, ripercorrendo la nascita di questa utopia architettonica e il contesto storico e politico in cui sorse, prima di concludersi con uno spunto di riflessione sul presente, mentre l'Egitto costruisce una nuova capitale amministrativa nel deserto, proseguendo un secolo dopo il sogno di città nate dalla sabbia.
Sherif El Sebaie è un divulgatore culturale esperto in Diplomazia Culturale e rapporti euro-mediterranei e transatlantici. Ha ricoperto numerosi incarichi fra cui quello di Consulente Scientifico in fase di allestimento museale della Galleria dei Paesi Islamici dell'Asia del Museo d'Arte Orientale di Torino e di Coordinatore Organizzativo e Supervisore Logistico della prima missione di formazione di giovani restauratori ad AlUla, in Arabia Saudita per conto del Centro di Conservazione e Restauro della Venaria Reale. È Fellow del Simposio di Arte Islamica Hamad Bin Khalifa dell'Università della Virginia (2015), Alumni del programma di Leadership del Dipartimento di Stato Americano (2008) e Marshall Memorial Fellow del German Marshall Fund (2017).
La conferenza si svolgerà in italiano.
Sherif El Sebaie è un divulgatore culturale esperto in Diplomazia Culturale e rapporti euro-mediterranei e transatlantici. Ha ricoperto numerosi incarichi fra cui quello di Consulente Scientifico in fase di allestimento museale della Galleria dei Paesi Islamici dell'Asia del Museo d'Arte Orientale di Torino e di Coordinatore Organizzativo e Supervisore Logistico della prima missione di formazione di giovani restauratori ad AlUla, in Arabia Saudita per conto del Centro di Conservazione e Restauro della Venaria Reale. È Fellow del Simposio di Arte Islamica Hamad Bin Khalifa dell'Università della Virginia (2015), Alumni del programma di Leadership del Dipartimento di Stato Americano (2008) e Marshall Memorial Fellow del German Marshall Fund (2017).
La conferenza si svolgerà in italiano.
Per prenotare, contattare: info@academiabelgica.it
Fonte: Academia Belgica