A Verona evento preparatorio Conferenza su Ripresa dell’Ucraina 2025
07-05-2025 18:02 - Farnesina
GD - Roma, 7 mag. 25 - L'evento preparatorio della Conferenza sulla Ripresa dell'Ucraina 2025
Dimensione Locale e Regionale si terrà a Verona il 12 maggio, dalle ore 9:30 alle ore 18:00, al Centro Congressi Verona Fiere, Auditorium Verdi, Viale del Lavoro 8. Si tratta del quarto evento preparatorio della Conferenza sulla Ripresa dell'Ucraina, che sarà poi in programma a Roma il 10 e 11 luglio 2025 dedicato alla Dimensione Locale e Regionale “On the road to URC 2025”.
L'incontro, interamente aperto alla stampa, è organizzato dal Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, in collaborazione con ICE Agenzia, e dal Ministero degli Affari Esteri e dal Ministero dell'Economia dell'Ucraina.
La sessione principale sul partenariato internazionale inizierà alle ore 15:00 e vedrà gli interventi del Ministro degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, Antonio Tajani, del Vice Primo Ministro per la Ricostruzione e Ministro per lo Sviluppo delle Comunità e dei Territori dell'Ucraina, Oleksii Kuleba, della Vicepresidente della Banca Europea per gli Investimenti, Teresa Czerwińska, e del Sindaco di Verona, Damiano Tommasi.
Fonte: Ministero degli Esteri
Dimensione Locale e Regionale si terrà a Verona il 12 maggio, dalle ore 9:30 alle ore 18:00, al Centro Congressi Verona Fiere, Auditorium Verdi, Viale del Lavoro 8. Si tratta del quarto evento preparatorio della Conferenza sulla Ripresa dell'Ucraina, che sarà poi in programma a Roma il 10 e 11 luglio 2025 dedicato alla Dimensione Locale e Regionale “On the road to URC 2025”.
L'incontro, interamente aperto alla stampa, è organizzato dal Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, in collaborazione con ICE Agenzia, e dal Ministero degli Affari Esteri e dal Ministero dell'Economia dell'Ucraina.
La sessione principale sul partenariato internazionale inizierà alle ore 15:00 e vedrà gli interventi del Ministro degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, Antonio Tajani, del Vice Primo Ministro per la Ricostruzione e Ministro per lo Sviluppo delle Comunità e dei Territori dell'Ucraina, Oleksii Kuleba, della Vicepresidente della Banca Europea per gli Investimenti, Teresa Czerwińska, e del Sindaco di Verona, Damiano Tommasi.
Nel corso della giornata interverranno altresì la Prima Vice Ministro per lo Sviluppo delle Comunità e dei Territori dell'Ucraina, Aliona Shkrum, il Vice Ministro per lo Sviluppo delle Comunità e dei Territori dell'Ucraina, Oleksii Riabykin e l'Inviato Speciale d'Italia per la Ricostruzione dell'Ucraina, Davide La Cecilia.
L'evento si articolerà in una serie di sessioni di lavoro sul ruolo delle autonomie locali e delle amministrazioni regionali nella ripresa e ricostruzione dell'Ucraina, anche con riferimento all'accesso ai finanziamenti e al rafforzamento delle loro capacità di effettiva utilizzazione delle risorse. Si discuterà su come concentrare gli sforzi di donatori e autorità ucraine per creare comunità resilienti attraverso lo sviluppo urbano sostenibile, preservare l'identità culturale, l'edilizia abitativa, la generazione elettrica distribuita e la crescita economica locale.
È prevista, alle ore 15:30 circa, una foto di famiglia aperta ai foto-cine operatori presso il Centro Congressi.
La sessione principale sul partenariato internazionale sarà trasmessa in diretta streaming sul canale Youtube della Farnesina.
L'evento si articolerà in una serie di sessioni di lavoro sul ruolo delle autonomie locali e delle amministrazioni regionali nella ripresa e ricostruzione dell'Ucraina, anche con riferimento all'accesso ai finanziamenti e al rafforzamento delle loro capacità di effettiva utilizzazione delle risorse. Si discuterà su come concentrare gli sforzi di donatori e autorità ucraine per creare comunità resilienti attraverso lo sviluppo urbano sostenibile, preservare l'identità culturale, l'edilizia abitativa, la generazione elettrica distribuita e la crescita economica locale.
È prevista, alle ore 15:30 circa, una foto di famiglia aperta ai foto-cine operatori presso il Centro Congressi.
La sessione principale sul partenariato internazionale sarà trasmessa in diretta streaming sul canale Youtube della Farnesina.
Fonte: Ministero degli Esteri