News
percorso: Home > News > Farnesina

A Pescara Riunione dei Ministri dello Sviluppo G7

14-10-2024 17:28 - Farnesina
GD - Pescara, 14 ott. 24 - Da martedì 22 ottobre a giovedì 24 si svolgerà a Pescara la Riunione dei Ministri dello Sviluppo del G7, presieduta dal Vice Presidente del Consiglio e Ministro degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, On. Antonio Tajani.
L'accreditamento anticipato dei rappresentanti dei media interessati è obbligatorio.
Si ricorda che la richiesta di accreditamento dovrà pervenire entro le ore 24:00 (ora locale) di mercoledì 16 ottobre 2024 attraverso il Portale G7, registrandosi al link https://www.g7-2024.it/ - (Riunione Ministeriale dei Ministri dello Sviluppo 22-24 ottobre – Pescara – Sezione “Media”), caricando la documentazione indicata.
I giornalisti e i cine-foto-operatori già accreditati per precedenti Ministeriali G7 necessitano di un accreditamento specifico per la Riunione dei Ministri dello Sviluppo.
Si informa che i badge per i giornalisti e fotocineoperatori che riceveranno conferma dell’accredito saranno consegnati al Centro Accrediti allestito presso il Padiglione Daniele Becci, Lungomare Papa Giovanni XXIII – 65126 Pescara - c/o Porto turistico Marina di Pescara.
Le informazioni sul centro stampa, sulle istruzioni per l'accreditamento, sul programma e sui relativi momenti immagine dell’evento nonché sulla procedura di richiesta del visto sono reperibili al sito https://www.g7italy.it, consultando l’apposito Media Handbook.
Si rammenda che è necessario fare richiesta anticipata di iscrizione ai pool scrivendo a: accreditamentostampa@esteri.it.
Il ritiro dei badge Press e Pool avverrà a Pescara, al Centro Accreditamento Stampa, allestito presso il Padiglione Daniele Becci, Lungomare Papa Giovanni XXIII – 65126 Pescara - c/o Porto turistico Marina di Pescara.
Una selezione delle foto e dei video prodotti dagli operatori ufficiali, compresa la foto di famiglia, sarà disponibile in una gallery sul sito della Presidenza Italiana del G7 e sul sito della Farnesina.


Fonte: Ministero degli Esteri