A Napoli 5° Forum Economico Francia-Mezzogiorno
08-10-2025 16:01 - Economia
GD - Napoli, 8 ott. 25 - Il 5° Forum economico Francia-Mezzogiorno si terrà martedì 14 ottobre, alle ore 10.30, nel Consolato generale di Francia a Napoli, in Via Crispi 86.
Si tratta di un appuntamento annuale dedicato alla cooperazione territoriale ed economica tra la Francia e l’Italia del Sud, organizzato da "Il Mezzogiorno", motore della transizione energetica europea.
Giunto alla sua quinta edizione e alla presenza dell’Ambasciatore di Francia in Italia, Martin Briens, il Forum Economico Francia-Mezzogiorno si conferma come uno spazio di dialogo tra istituzioni, imprese e stakeholder e intende favorire un confronto costruttivo tra settore pubblico e privato, promuovendo sinergie operative e progetti concreti, con l’obiettivo di rafforzare il posizionamento del Mezzogiorno quale hub energetico strategico a livello europeo.
Il tema delle energie rinnovabili rappresenta una leva fondamentale per valorizzare il ruolo dell’Italia del Sud, territorio ricco di risorse naturali e recentemente interessato da significativi investimenti infrastrutturali, in un’ottica di sviluppo sostenibile e competitività europea.
Fonte: Redazione
Si tratta di un appuntamento annuale dedicato alla cooperazione territoriale ed economica tra la Francia e l’Italia del Sud, organizzato da "Il Mezzogiorno", motore della transizione energetica europea.
Giunto alla sua quinta edizione e alla presenza dell’Ambasciatore di Francia in Italia, Martin Briens, il Forum Economico Francia-Mezzogiorno si conferma come uno spazio di dialogo tra istituzioni, imprese e stakeholder e intende favorire un confronto costruttivo tra settore pubblico e privato, promuovendo sinergie operative e progetti concreti, con l’obiettivo di rafforzare il posizionamento del Mezzogiorno quale hub energetico strategico a livello europeo.
Il tema delle energie rinnovabili rappresenta una leva fondamentale per valorizzare il ruolo dell’Italia del Sud, territorio ricco di risorse naturali e recentemente interessato da significativi investimenti infrastrutturali, in un’ottica di sviluppo sostenibile e competitività europea.
Il modulo di iscrizione obbligatori è al link: https://docs.google.com/forms/d/e/1FAIpQLSfveSHIYNAGOIS4Ly4SWZpYDj98pPrN_sCR4P4H8yOcMRyJeQ/viewform
Fonte: Redazione