Un libro fa scoprire la residenza dell'ambasciattore d’Italia in Belgio
07-05-2019 15:36 - Ambasciate

GD - Bruxelles, 7 mag. 19 - Un libro sul palazzo che ospita, sin dal 1919, la residenza dell'Ambasciatore presso il Re dei Belgi, sarà presentato giovedì 16 maggio nei saloni dell'ambasciata d'Italia a Bruxelles.
Fonte: Carlo Rebecchi
Il volume, curato dall' ambasciatore Gaetano Cortese - che è stato a capo della rappresentanza italiana in Belgio - comprende una vasta parte fotografica e ricostruisce nei dettagli le relazioni storiche tra l'Italia è il Belgio.
Costruito nel primo decennio del Novecento su richiesta del Principe Pierre di Caraman Chimay, figlio di un Ministro degli Esteri belga, il Palazzo - situato sull'Avenue Legrand - fu progettato da una coppia di celebri architetti parigini, i fratelli Humbert, famosi per le loro realizzazioni neoclassiche.
Dopo la fine della prima guerra mondiale il Palazzo fu acquistato da Vittorio Emanuele III Re d'Italia, che contribuì ad abbellirlo con preziosi dipinti e suppellettili. Anche nei suoi saloni, dopo la seconda guerra mondiale, ha mosso i primi passi.
Oggi il palazzo oltre che per gli incontri istituzionali è utilizzato anche per la promozione del “sistema Italia”.
Fonte: Carlo Rebecchi