UE: la Presidenza Finlandese scalda i motori per il suo Semestre
02-07-2019 22:51 - Europa


GD – Helsinki, 2 lug. 19 - Il 1° luglio è cominciato il Semestre di Presidenza dell'Unione Europea della Finlandia e sono state rese note le sue priorità operative sintetizzabili nel il rafforzamento dei valori comuni e dello stato di diritto per rendere l'UE più competitiva e socialmente inclusiva, per rafforzarne la posizione come leader globale nell'azione per il clima finalizzata alla sicurezza dei suoi cittadini in modo completo.
Fonte: Gianfranco Nitti
Per la nuova Presidenza, l'Unione Europea deve fronteggiare un ambiente operativo globale imprevedibile: crescenti competizioni di potere e unilateralismo assertivo sono in aumento, e il sistema basato su regole internazionali e le sue norme e principi sono in discussione. Abbiamo anche visto mettere in discussione i valori comuni dell'UE. Inoltre, uno Stato membro sta per lasciare l'Unione.
I pilastri dell'integrazione europea - pace, sicurezza, stabilità, democrazia e prosperità - devono essere protetti. È solo agendo d'intesa e difendendo i valori comuni che l'UE può affrontare le principali sfide del nostro tempo, promuovendo nel contempo il benessere e la prosperità dei suoi cittadini. La storia europea di successo è radicata nelle istituzioni democratiche, nei diritti umani e nello stato di diritto. La presidenza finlandese intende rafforzare lo stato di diritto per consentire all'Unione europea di difendere in modo credibile un sistema multilaterale basato su regole e istituzioni internazionali per i diritti umani consentendo ai propri cittadini di godere della pace e di pari diritti. L'UE può dimostrare il suo valore creando benessere e prosperità socialmente, ecologicamente ed economicamente sostenibili.
L'accettazione pubblica dell'UE dipende dal processo decisionale efficiente e dalla capacità di attuare quanto concordato. L'Europa può esercitare l'influenza globale solo se è forte ed efficace. Trasparenza, migliore regolamentazione, partecipazione dei cittadini e rispetto dei principi di sussidiarietà e proporzionalità sono fondamentali per rafforzare la fiducia nell'UE. La Finlandia sarà la prima Presidenza ad integrare le nuove priorità dell'Agenda Strategica 2019-2024 nei lavori del Consiglio. Come sottolineato nel programma del Trio.
Finlandia, Presidenza, programma: “Europa sostenibile – futuro sostenibile”:
https://eu2019.fi/documents/11707387/14346258/EU2019FI-EU-puheenjohtajakauden-ohjelma-en.pdf/3556b7f1-16df-148c-6f59-2b2816611b36/EU2019FI-EU-puheenjohtajakauden-ohjelma-en.pdf.pdf
Fonte: Gianfranco Nitti