UE: conferenza di Villa Vigoni e ISPI su "Brexit: La partita entra nel vivo"
03-03-2018 19:19 - Europa

Alla fine del 2017 è stato raggiunto un primo accordo tra Londra e Bruxelles su costi del divorzio, diritti dei cittadini e rapporti Regno Unito-Irlanda. Un segnale positivo anche se in ritardo rispetto alla tabella di marcia. Si apre ora la seconda e cruciale fase dei negoziati che affronterà temi altamente divisivi anche tra i 27 paesi Ue: dazi e rapporti commerciali; banche e capitali; futuri rapporti politici tra UE e Regno Unito.
Il tempo rimanente è sufficiente per chiudere i negoziati? Tra soft e hard Brexit, quale anima prevarrà nel governo May? L´UE riuscirà a rimanere unita fino alla fine dei negoziati? Quali sono gli specifici interessi italiani?
L´incontro vedrà la partecipazione di Jll Morris, ambasciatore del Regno Unito in Italia. Tra gli interventi che analizzeranno il tema ci saranno l´amb. Michele Valensise, presidente di Villa Vigoni e già segretario generale della Farnesina; Massimo Gaudina, direttore della Rappresentanza della Commissione Europea di Milano; Alberto Simoni, capo della redazione esteri del quotidiano "La Stampa"; Alessia Mosca, membro del Parlamento Europeo e Antonio Villafranca, responsabile Osservatorio Europa dell´ISPI.
Collaborano all´evento: l´Ufficio Informazioni del Parlamento Europeo di Milano, l´Associazione studentesca della Bocconi "European Generation" e NEOS, think magazine di studenti universitari italiani in materia di economia e politica.
Fonte: Redazione