News
In arrivo 2 milioni di euro per la Società Dante Alighieri per favorire la conoscenza dell´italiano nel mondo
24-11-2017 20:20 - Arte, cultura, turismo

E per il presidente del Consiglio, Paolo Gentiloni, "questo sforzo deve servire ad andare in direzione di una maggiore diffusione della lingua e della cultura italiane. Nella diffusione della lingua italiana è importantissima l´attività delle nostre università che attraggono giovani da altri Paesi. Non dobbiamo sentirci sminuiti da paralleli con lingue che hanno diffusione nel mondo paragonabile alla nostra, per dimensione dei Paesi o per l´esperienza coloniale. Non inseguirei questa prospettiva".
Sono riflessioni che il presidente Gentiloni e il ministro Calenda hanno fatto intervenendo ad un convegno nella Societa´ Dante Alighieri.
"La francofonia e i Paesi del Commonwealth hanno una base solida. Purché siamo consapevoli che si tratta di una fase storica", ha aggiunto Gentiloni.
"Metternich diceva che l´Italia è solo una espressione geografica. La lingua viene prima e la forza della nostra lingua ha una forza antica. Dalla musica alla letteratura, più recentemente la televisione pubblica e il Made in Italy, il modo di vivere italiano. Questa forza noi la dobbiamo coltivare".
Gentiloni ha inoltre ricordato che "ci sono Paesi in cui la presenza dell´italiano è forte, anche per la presenza della nostra televisione, come la Tunisia".
Fonte: Redazione