News
Hong Kong: con l’italiana NiRoTech cresce l’industria 4.0
26-06-2019 07:47 - Made in Italy

Originario del bellunese, residente in Cina da oltre 17 anni, Leone ha stretto un accordo con un ente semi-governativo locale per costruire un impianto industriale ad altissimo grado di automazione, basato sull'integrazione tra robot, intelligenza artificiale, Internet delle Cose e cloud.
La nuova linea sarà pronta a ottobre prossimo: per la prima volta dopo decenni Hong Kong tornerà ad avere un'industria manifatturiera.
“E sarà un'industria 4.0”, ha detto Leone, “cioè quell'industria automatizzata e interconnessa che rappresenta il futuro, e che per l'Asia è già il presente. La nuova linea realizzata da NiRoTech permetterà non solo di aumentare la capacità produttiva e ottimizzare i costi, ma soprattutto di ottenere prodotti finiti ad alta tecnologia e di qualità superiore”.
La linea “smart”, che si sviluppa a L per 40 metri e impiega una decina di robot che operano in autotuning, permette di raddoppiare la capacità produttiva rispetto a un impianto tradizionale, nonché di sviluppare contemporaneamente sei modelli, invece di uno solo. Tutto questo con il lavoro di quattro o cinque persone, “quando lo stesso tipo di produzione in Cina ne richiederebbe 25”, ha spiegati Leone.
NiRoTech comincerà in autunno a produrre sistemi elettronici per il controllo accessi destinati a clienti europei.
L'azienda, fondata nel 2013, si basa su un network di fornitori affidabili e controllati in Cina e Vietnam, con i quali vengono sviluppati progetti ad alto grado di personalizzazione. Inoltre, negli ultimi anni NiRoTech si è preparata alle sfide dell'automazione digitalizzando completamente il proprio sistema di gestione dei dati, e ora è pronta a integrare produzione e logistica in modo da avere un controllo real time e previsioni affidabili su tutti i processi coinvolti. NiRoTech Ltd è la società specialista dei progetti di meccatronica che unisce Italia e Cina in un'unica realtà.
Fonte: Redazione