21 Giugno 2025
[Testata sito web Giornale Diplomatico]
News
percorso: Home > News > Ambasciate

Esperti italiani e palestinesi a confronto sul Coronavirus

24-07-2020 16:24 - Ambasciate
GD - Gerusalemme, 24 lug. 20 - Incontro virtuale fra esperti italiani e palestinesi sul tema Covid-19, organizzato dal Consolato Generale d'Italia a Gerusalemme con il sostegno dell'Agenzia Italiana per la Cooperazione allo Sviluppo (Aics). L'evento ha avuto lo scopo di condividere le lezioni apprese durante il momento di maggior diffusione della pandemia e scambiare buone pratiche per un'efficace gestione dell'emergenza.
Il console italiano Giuseppe Fedele ha descritto questa iniziativa come “una testimonianza ulteriore del continuo sostegno dell'Italia alla Palestina, nel solco dell'eccellente collaborazione bilaterale nel settore della salute, per il quale il nostro Paese è donatore principale in Palestina a livello europeo”.
“Ritengo decisivo tale gesto di attenzione, in un momento in cui il governo e la popolazione palestinese stanno affrontando una recrudescenza nella diffusione del virus. Ai malati di Covid-19, alle loro famiglie e a tutto il personale sanitario impegnato a lottare contro il virus vanno il nostro pensiero e la nostra vicinanza”, ha concluso Fedele.
Da Ramallah è intervenuto il ministro della Salute, signora Mai Alkaila, già Ambasciatore in Italia, che ha ringraziato l'Italia per la cooperazione questo settore essenziale e dall'impatto decisivo sulla vita di tutti, illustrando la diffusione del virus fra i palestinesi.
In collegamento dall'Italia hanno invece partecipato Luca Rosi, direttore per le Relazioni Internazionali dell'Istituto Superiore di Sanità, impegnato in una partnership con il Ministero palestinese della Salute; il prof. Giuseppe Ippolito, direttore scientifico dell'Istituto Nazionale Malattie Infettive “Lazzaro Spallanzani” e membro del Comitato tecnico-scientifico della Protezione Civile per la risposta al Covid-19; Massimo Antonelli, direttore della Scuola di Specializzazione in Anestesia e Terapia Intensiva dell'Università Cattolica del Sacro Cuore di Roma e membro della stesso Comitato, insieme a Flavia Riccardo, specialista in malattie infettive e ricercatrice all'Istituto Superiore di Sanità.
In chiusura, Cristina Natoli, titolare della sede Aics di Gerusalemme, ha ringraziato i relatori e i partecipanti “con la speranza che questo momento di scambio e confronto sia utile alla Palestina per affrontare la crisi in corso”, augurandosi “che la collaborazione bilaterale possa continuare in modo efficace e rafforzarsi sempre di più”.


Fonte: Redazione
[]
[]
[]
[]
[]
[]
[]
[]
[]
[]
[]
Media partnership
[]

Realizzazione siti web www.sitoper.it
cookie