Con 10a conferenza internazionale “Shipping and the Law” armatori a Napoli discutono su “The Shock of the New”
02-10-2019 08:42 - Agenda

“Al centro del dibattito vi saranno”, come ha sottolineato l'avv. Francesco S. Lauro, “le sfide che i grandi e incalzanti cambiamenti politici, economici, tecnologici e normativi porranno non solo al mondo dell'industria marittima, ma anche all'intera economia ed al commercio internazionale nel prossimo decennio, sino al 2030 ed oltre”.
Tra i numerosi partecipanti ci saranno i vertici internazionali delle associazioni armatoriali: il presidente Esben Poulsson e il vicepresidente Emanuele Grimaldi, della International Chamber of Shipping (ICS); il president elect della European Community Shipowners Associations (ECSA) ed esponente del gruppo Stena Claes Berglund e i past president John Lyras e Thomas Rehder; il presidente di Confitarma Mario Mattioli e quello del Gruppo Giovani Armatori Giacomo Gavarone.
Particolarmente interessanti saranno le relazioni di scenario a cura del Generale Vincenzo Camporini, vicepresidente dell'Istituto Affari Internazionali IAI, già Capo di Stato Maggiore della Difesa, che nella mattina di apertura di mercoledì 9 si intratterrà sugli equilibri internazionali geopolitici "evoluzione o rivoluzione?"; nel pomeriggio della stessa giornata si aprirà un dibattito sugli interventi di alcuni relatori, tra cui: il politologo Roberto D'Alimonte, che parlerà delle sfide che attendono nei prossimi anni le democrazie liberali; il capo del think tank dell'ex Ministro del Petrolio dell'Arabia Saudita Sheik Yamani, Leo Drollas; il futurologo Hamish McRae, che presenterà la relazione “The world economy in 2030”.
Fonte: Redazione