Agroalimentare: ICE porta le aziende italiane all´ANUGA 2017 a Colonia
08-09-2017 00:27 - Made in Italy

Roma, 7 settembre 2017 - L´agroalimentare Made in Italy sarà ben presente grazie all´Agenzia ICE al principale appuntamento internazionale del settore. Anuga 2017, il più importante appuntamento al mondo di food & beverage, che si svolgerà a Colonia dal 7 all´11 ottobre. Con 7.200 espositori provenienti da 100 Paesi, 160.000 operatori (192 Paesi e tutte le più importanti catene distributive di Germania, Europa e oltreoceano) ripartiti su 284.000 mq di superficie espositiva (lorda), ospitati in 11 padiglioni e 10 saloni.
Fonte: ICE Agenzia
La Fiera Anuga di Colonia rappresenta, unitamente al SIAL di Parigi, il principale evento nel panorama fieristico internazionale per il settore agroalimentare.
Nel 2016 il valore complessivo delle esportazioni agro-alimentari Made in Italy è stato di 38,2 milioni di € (+3,5% rispetto al 2015). L´Unione Europea, con 25 milioni di € (+3,7%), si è confermata il mercato di riferimento, assorbendo quasi i 2/3 dell´export totale, ma è la Germania il partner più importante per l´Italia. Con 6,7 milioni di € (+3,3%) rappresenta infatti il primo Paese di destinazione. Ed è ancora la Germania, con i suoi 81 milioni di consumatori, ad essere attualmente il maggior mercato di prodotti alimentari nella UE.
L´interscambio agro-alimentare tra Italia e Germania ha registrato, nel 2016, un saldo positivo pari a 1.734 milioni di €, come risultato di 6.266 milioni di € di esportazioni e 4.532 milioni di € di importazioni.
Tra i prodotti maggiormente venduti nel 2016 sul mercato tedesco emergono: l´ortofrutta con 1.500 milioni di € (+2,58% rispetto al 2015), i vini con 978 milioni di € (+1,7%), le conserve e i succhi vegetali con 638 milioni di € (+2,3%), le carni preparate con 606 milioni di € (+7,2%), i prodotti dolciari con 485 milioni di € (+12,4%) ed i prodotti lattiero-caseari con 453 milioni di ?€ (+1,1%).
La presenza dell´ICE-Agenzia alla Anuga 2017 si articolerà su una superficie di 3.000 mq nella Halle 11.2; le aziende espositrici saranno circa 200 ed offriranno una panoramica completa della produzione alimentare italiana: dalla pasta, alle carni preparate; dai condimenti, alle conserve, dai vini ai prodotti tipici regionali.
All´interno della collettiva ICE-Agenzia sarà allestito un Centro Servizi con la funzione di ospitare ed orientare i visitatori stranieri e fornire assistenza logistica agli espositori italiani.
In occasione della manifestazione verrà realizzata - in un´area di 120 mq contigua al centro ICE - un´attività di "Show Cooking" volta alla valorizzazione dei prodotti agroalimentari di eccellenza attraverso la preparazione e degustazione di ricette tipiche della cultura gastronomica italiana. Le ricette proposte nei cinque giorni di fiera verranno riportate - tradotte in lingua inglese e tedesca - in un ricettario che verrà inviato a circa 2.500 operatori tedeschi e distribuito in fiera ai visitatori che parteciperanno alle varie sessioni di "Show cooking".
Per informazione: agro.alimentari@ice.it
e-mail: agroindustria@ice.it
Fonte: ICE Agenzia