05 Maggio 2024
[Testata sito web Giornale Diplomatico]
News
percorso: Home > News > Opinioni

La Nigeria può aspirare al Consiglio di Sicurezza dell’ONU?

18-12-2023 14:43 - Opinioni
GD – Roma, 18 dic. 23 - All’indomani della Seconda Guerra Mondiale, la costituzione delle Nazioni Unite rappresentò una straordinaria evoluzione nella gestione delle relazioni internazionali fra gli Stati. Un ruolo chiave l’ha giocato il Consiglio di Sicurezza, con l’obiettivo del mantenimento della pace e della sicurezza internazionale. Il ruolo dei Paesi permanenti nel Consiglio è molto strategico. I paesi in questione - Stati Uniti, Francia, Inghilterra, Cina e la Federazione Russa - hanno il potere di veto e possono bloccare qualsiasi risoluzione.
La struttura del Consiglio di Sicurezza così delineata rappresenta lo scenario internazionale del secondo dopoguerra, con le potenze vincitrici come membri permanenti. A quasi ottant’anni di distanza, in un mondo multipolare, l’esigenza di riformare l’organo principale del sistema delle Nazioni Unite si fa sempre più urgente.
Emerso con forza dalla fine della guerra fredda, il dibattito sui tempi e i modi di riforma del Consiglio vede il manifestarsi di posizioni divergenti. Risulta, però, evidente e trasversalmente riconosciuta la necessità di intervenire per correggere l’esclusione dell’Africa dai seggi permanenti e al fine di rappresentare con coerenza l’attuale realtà geopolitica, come sostenuto da Alie Kabba, rappresentante della Sierra Leone e portavoce del Gruppo africano in seno all’ONU. Il rappresentante cinese Zhang Jun inoltre, ha sottolineato la mancanza di equilibrio nella rappresentanza dei blocchi del Nord e quelli del Sud.
La proposta di un Consiglio ampliato avanzata dal delegato africano, prevede l’istituzione di due nuovi seggi permanenti con diritto di veto ed un numero maggiore di seggi elettivi. Ad aspirare al ruolo di membro permanente è, insieme ad Egitto e Sudafrica, pure la Nigeria, ammessa all’ONU nell’ottobre del 1960. Queste aspirazioni sono presenti già dal 1991, quando il capo di Stato generale Ibrahim Babangida si espresse in merito in seno all’Assemblea Generale. Tale posizione venne nuovamente avanzata nel giugno del 2000 dal ministro degli Esteri, Dubem Onyia, nel corso di un incontro con una delegazione rappresentante Kofi Annan, allora Segretario generale delle Nazioni Unite, come riportato da George Chimdi Mbara, ricercatore dell’Università di Kwa Zulu Natal, nel Journal of African Foreign Affairs.
L’aspirazione nigeriana è comprensibile alla luce del ruolo che il paese ricopre nel contesto continentale e globale: tra i dieci stati più popolosi al mondo, la Nigeria riveste il ruolo di leader de facto della Comunità economica degli stati dell’Africa occidentale (Ecowas) sin da quando, nel 1999, si è insediato al governo del Paese un regime civile. Agli stretti legami con gli Stati Uniti e la Gran Bretagna, in virtù dell’accesso garantito alle risorse petrolifere del Paese, si affianca la sempre più ingombrante presenza cinese, che attraverso Huawei si è impegnata alla fine dello scorso anno a costruire lungo i cinquemila chilometri di confine nigeriano un sistema di sorveglianza elettronica costante e capillare, rendendo così sempre più stretto il cappio del debito di Abuja nei confronti di Pechino.
Proprio in virtù dei forti interessi economici nutriti nei confronti del Paese e del continente, la Cina ha espresso nuovamente sei mesi fa, attraverso lo speaker del parlamento popolare cinese Zhang Dejiang, il proprio supporto alla causa nigeriana.
Pochi mesi prima invece, il ministro degli Esteri francese, Catherine Colonna, è stata la portavoce del desiderio di supportare e mantenere amico un Paese stabile, che faccia da argine alla serie di colpi di stato avvenuti negli Stati con esso confinanti.
La probabilità che l’aspirazione nigeriana diventi realtà, tuttavia, appare – anche qualora l’altrettanto improbabile riforma del Consiglio di Sicurezza venga realizzata - distante e inverosimile: è di fatto innegabile che il quadro che del Paese ci viene offerto dall’ Afrobarometro lo mostri fragile, instabile e diviso. Dal report dell’11 ottobre emerge una realtà profondamente colpita sia dalla piccola criminalità sia dal crimine organizzato, con una polizia in evidente difficoltà anche a causa delle accuse di tortura e violazione di diritti umani. Inoltre, un numero sempre maggiore di cittadini, pur preferendo la democrazia, se ne dice altamente insoddisfatto, così come del funzionamento del sistema elettorale tutto.

Aurelia Maria Puliafito
Redattrice per la sezione Organizzazioni Internazionali
Mondo Internazionale Post

Fonte: Mondo Internazionale Post
[]
[]
[]
[]
[]
[]
[]
[]
[]
[]
[]
Media partnership
[]

Realizzazione siti web www.sitoper.it
cookie