Visita assemblea parlamentare NATO a base aerea Trapani Birgi
29-10-2025 18:12 - Parlamento
GD - Trapani, 29 ott. 25 - L'ultima tappa della visita in Sicilia dell'Assemblea parlamentare della NATO ha avuto luogo oggi nella base aerea di Trapani Birgi.
I parlamentari italiani ed esteri sono stati ricevuti dal colonnello Daniele Mastroberti, che ha illustrato le attività del 37° Stormo a tutela della sicurezza dei cieli dell'Italia e dell'Alleanza Atlantica. Gli ospiti hanno anche avuto modo di approfondire l'operatività del locale centro SAR (Save And Rescue) e del FOB (Forward Operations Base) della NATO.
"La base di Trapani Birgi è un'eccellenza dell'Aeronautica militare che conferma l'impegno dell'Italia nel Mediterraneo e in Europa a garanzia della pace e della sicurezza", ha dichiarato l'on. Lorenzo Cesa, presidente della Delegazione italiana nell'Assemblea NATO. "Ringrazio il ministro della Difesa, Guido Crosetto, per averci offerto questa opportunità di approfondimento di una realtà di cui tutti i nostri colleghi esteri presenti hanno riconosciuto il valore".
La visita si è conclusa ad Erice, al Centro Ettore Majorana, dove il sindaco Daniela Toscano ha ricordato il Manifesto degli scienziati per la pace promosso dal prof. Antonino Zichichi.
Fonte: Camera Deputati
I parlamentari italiani ed esteri sono stati ricevuti dal colonnello Daniele Mastroberti, che ha illustrato le attività del 37° Stormo a tutela della sicurezza dei cieli dell'Italia e dell'Alleanza Atlantica. Gli ospiti hanno anche avuto modo di approfondire l'operatività del locale centro SAR (Save And Rescue) e del FOB (Forward Operations Base) della NATO.
"La base di Trapani Birgi è un'eccellenza dell'Aeronautica militare che conferma l'impegno dell'Italia nel Mediterraneo e in Europa a garanzia della pace e della sicurezza", ha dichiarato l'on. Lorenzo Cesa, presidente della Delegazione italiana nell'Assemblea NATO. "Ringrazio il ministro della Difesa, Guido Crosetto, per averci offerto questa opportunità di approfondimento di una realtà di cui tutti i nostri colleghi esteri presenti hanno riconosciuto il valore".
La visita si è conclusa ad Erice, al Centro Ettore Majorana, dove il sindaco Daniela Toscano ha ricordato il Manifesto degli scienziati per la pace promosso dal prof. Antonino Zichichi.
Fonte: Camera Deputati














