Grazie agli enormi profitti illeciti accumulati con il narcotraffico e ad altre forme di infiltrazione, le organizzazioni mafiose sono entrate – e sempre più tentano di farlo – nei meccanismi dell’economia legale, condizionandone la qualità civile e colpendo la libertà di impresa. La stessa pandemia da Covid-19 sembra aprire nuovi varchi, grazie al bisogno di liquidità del sistema produttivo e alla cosiddetta ‘economia dell’emergenza’, anche in campo sanitario. Quali sono le possibilità di contrastare questi nuovi fenomeni?
Ne discutono il Procuratore nazionale antimafia italiano, Federico Cafiero De Raho; Nando dalla Chiesa e Federica Cabras, ricercatrice dell’Università Statale di Milano esperta dei processi di radicamento mafioso nel Nord Italia.
La conferenza si terrà il
5 novembre alle ore 19:00, tramite la piattaforma Zoom.
In lingua italiana con traduzione simultanea