San Marino: impegni a Roma del segretario di Stato, Beccari
27-11-2025 17:25 -
GD - Roma, 27 nov. 25 - Una giornata ricca di impegni politico-istituzionali per Luca Beccari, Segretario di Stato per gli Affari Esteri della Repubblica di San Marino, che si è aperta oggi, a Roma, con la partecipazione alla VII edizione degli Stati Generali dell’Export, con un proprio intervento all’interno del panel “Il tramonto dell’Occidente?”, moderato dal Giornalista Rai Andrea Covotta. L’Evento romano, promosso da Italian Export Forum, presieduto da Lorenzo Zurino, è stato aperto dai saluti del Sindaco di Roma, Roberto Gualtieri e dal Presidente di Unicef Italia, Nicola Graziano e rappresenta una piattaforma di dialogo tra Istituzioni, realtà aziendali e associazioni, con focus sul tema della pace attraverso le vie del commercio, quali costruttrici di ponti tra terre diverse e lontane, a conferma di un legame che va oltre le differenze. Nel panel in cui è intervenuto il Segretario di Stato Beccari, si è discusso della crisi dell’Occidente e di come la perdita di centralità possa diventare un’occasione, specie per l’Europa, per ripensare il proprio ruolo all’interno di un nuovo ordine globale. Beccari ha sottolineato il ruolo che ogni Paese è chiamato a svolgere portando l’esempio di San Marino, terra neutrale ma attiva, convinta sostenitrice del dialogo e del multilateralismo. Nella sede dell’Ambasciata dell’Azerbaijan, è seguito poi un cordiale e costruttivo incontro con il Ministro degli Affari Esteri azero,JeyhunBayramov, che ha consentito di rafforzare ulteriormente la collaborazione a livello bilaterale e internazionale e a valutare congiuntamente nuove forme di cooperazione in ambito economico e culturale. Nel pomeriggio, nella sede dell’ambasciata sammarinese a Roma, il Segretario di Stato ha poi incontrato per la prima volta il direttore generale di ICCROM, Aruna Francesca Maria Gujral, un’organizzazione intergovernativa, nata su impulso dell’UNESCO, che opera al servizio dei suoi Stati membri per promuovere la conservazione di tutte le forme di patrimonio culturale. San Marino ha di recente aderito all’Istituzione intergovernativa, divenendo il 139esimo Paese membro, in continuità con la cura del territorio in cui il patrimonio culturale, materiale e immateriale, è parte integrante dell’identità nazionale. Nell’ambito dell’incontro, si è altresì proceduto alla firma, da parte del direttore generale Gujral e dell’ambasciatore di San Marino in Italia, Daniela Rotondaro, della Lettera di Intenti fra le due istituzioni, che fanno seguito alla recente adesione da parte di San Marino ad ICCROM.