Colombia-Santa Sede: 190 anni di relazioni diplomatiche, appello a pace
27-11-2025 14:25 -
GD - Città del Vaticano, 27 nov. 25 - In una cerimonia liturgica nella Basilica di San Pietro, il ministro degli Esteri della Colombia, Rosa Yolanda Villavicencio, ha presieduto la commemorazione dei 190 anni di relazioni diplomatiche tra Colombia e Santa Sede. Un incontro caratterizzato da messaggi di sostegno alla pace, attenzione ai migranti e alla storica cooperazione tra i due Stati. La cerimonia liturgica si è svolta all'Altare della Cattedra nella Basilica di San Pietro. La delegazione colombiana comprendeva anche l'ambasciatore di Colombia presso la Santa Sede, Iván Velásquez; l'ambasciatore in Italia, Ligia Quessep; l'ambasciatore alle Nazioni Unite a Roma, Jennifer Mojica. La cerimonia è stata presieduta dal Segretario di Stato della Santa Sede, cardinale Pietro Parolin, con il quale il ministro degli Esteri colombiano aveva precedentemente avuto un breve incontro bilaterale. In questo dialogo, il ministro Villavicencio ha sottolineato il continuo sostegno della Santa Sede e della Chiesa cattolica agli sforzi di pace in Colombia, nonché il loro impegno comune nel promuovere l'aiuto umanitario e un trattamento dignitoso per i migranti. L'agenda del ministro degli Esteri colombiano a Roma ha previsto anche un incontro con il presidente della CEI Conferenza Episcopale Italiana, cardinale Matteo Zuppi, con il quale si è discusso dei progressi e delle sfide dei processi di pace in Colombia e in altre regioni del mondo. Infine, il ministro colombiano ha avuto uno scambio di opinioni con Gianni La Bella, responsabile per l'America Latina della Comunità di Sant'Egidio, che ha ringraziato per l'impegno della comunità e il continuo sostegno nel promuovere la pace e la riconciliazione in Colombia. Con questo evento, la Colombia riafferma la forza delle sue relazioni storiche con la Santa Sede e il suo impegno nella costruzione della pace, nella protezione dei più vulnerabili e nella cooperazione internazionale al servizio della dignità umana.