InCE: Dal Mas a Kyiv incontra ministro Esteri Sybiha e amb. Formosa
19-11-2025 17:26 -
GD - Kyiv, 19 nov. 25 – Il Segretario Generale dell'InCE Iniziativa Centro Europea, Franco Dal Mas, è a Kyiv per una missione istituzionale che si inserisce nel quadro della collaborazione costante dell'Organizzazione con l'Ucraina, Paese membro dal 1996, e del sostegno fornito sin dall'inizio dell'aggressione russa su larga scala nel 2022. Nel corso della visita, Dal Mas ha incontrato il ministro degli Affari Esteri dell'Ucraina, Andrii Sybiha, che ha espresso apprezzamento per la presenza del Segretario Generale nel Paese. I colloqui hanno affrontato l'attuale situazione sul campo, le priorità della ricostruzione e le necessità immediate, anche in seguito ai continui attacchi contro infrastrutture civili, incluso quello che ha colpito la città di Ternopil la notte precedente, causando più di 20 vittime.
Il ministro ucraino ha illustrato le principali sfide affrontate dal Paese e ha riconosciuto il valore della cooperazione multilaterale, ringraziando l'InCE per il sostegno espresso con coerenza e senza esitazioni annunciando che l'Ucraina avanzerà formalmente la propria candidatura alla presidenza dell'InCE per il 2027.
Il ministro ha inoltre sottolineato l'urgenza di assistenza concreta nei settori dell'energia, della sicurezza e della protezione delle infrastrutture essenziali. Il ministro Sybiha ha, inoltre, evocato specificamente la tutela dei bambini ucraini sottratti alle loro famiglie durante l'aggressione russa: secondo le Autorità ucraine, sarebbero circa 20.000 i minori deportati o illegalmente trasferiti. Ed ha richiamato la necessità di sensibilizzare ulteriormente l'opinione pubblica internazionale e di sostenere ogni iniziativa utile al loro rientro in sicurezza. Da parte sua il segretario generale Dal Mas ha detto che "la nostra presenza a Kyiv ha confermato che il sostegno dell'InCE all'Ucraina è duraturo, sia sul piano politico sia su quello concreto. Attendiamo che la Ministeriale di Belgrado della prossima settimana fornisca un'ulteriore condanna dell'aggressione russa e una conferma del nostro lavoro di sostegno. Nei prossimi mesi continueremo ad avanzare con progetti mirati nei settori chiave finanziati dai fondi dell'InCE, in particolare dal Fondo BERS". Ed ha proseguito: "accolgo con entusiasmo l'annuncio del ministro Sybiha sull'intenzione dell'Ucraina di assumere la presidenza dell'InCE nel 2027. Si tratta di un segnale politicamente forte che testimonia l'interesse verso la nostra Organizzazione e l'approccio proattivo dell'Ucraina nel proprio percorso europeo. Da parte nostra riaffermiamo tutto il sostegno necessario: l'InCE è pronta ad accompagnare questo percorso mettendo a disposizione esperienza tecnica, strumenti finanziari, cooperazione multilaterale e programmi già attivi nei settori strategici indicati. L'Ucraina può contare sul nostro pieno supporto". In occasione della sua missione nella capitale ucraina, il segretario generale dell'InCE ha avuto un colloquio con l'ambasciatore d'Italia, Carlo Formosa, nel corso del quale sono state esaminate le sinergie tra l'azione italiana e quella dell'InCE a sostegno della resilienza civile, della protezione delle comunità e dei percorsi di integrazione europea dell'Ucraina. La missione si è svolta in occasione della Conferenza internazionale sulla Food Security, a cui Dal Mas ha preso parte su invito delle autorità ucraine. L'evento ha consentito di approfondire l'impatto del conflitto sulle catene alimentari e sulla necessità di rafforzare i sistemi produttivi e logistici del Paese.