Messico: Valerio Alecci è nuovo console onorario del Messico in Toscana

17-11-2025 18:07 -

GD - Firenze, 17 nov. 25 - Nuovo console onorario del Messico in Toscana, Valerio Alecci, che è stato presentato ufficialmente dal nuovo ambasciatore designato in Italia, Genaro Lozano. “È un grande onore rivestire una carica così importante”, ha dichiarato Alecci, sottolineando come la sua missione consolare coincida con “una fase di rilancio” della rappresentanza in Toscana. Nella sua agenda si è già dato gli obiettivi fondamentali: promuovere il Messico a 360 gradi, dall’ambito culturale a quello commerciale, passando per il settore cruciale del turismo fino alle relazioni economiche, senza ovviamente dimenticare il supporto e l’assistenza alla comunità messicana presente nella regione Toscana.
La cerimonia di insediamento si è svolta nella sala conferenze dell’hotel Indigo, di fronte a un’ampia platea di cittadini messicani che da anni hanno scelto di vivere e di lavorare nella regione. Una comunità numerosa, dinamica e ben integrata nel tessuto sociale e professionale toscano, che ha avuto l’opportunità di incontrare il nuovo console e di confrontarsi direttamente con la rappresentanza diplomatica.
Valerio Alecci, architetto e docente del dipartimento di Architettura dell’Università di Firenze, ha illustrato i motivi profondi del suo legame con il Paese: “La mia vicinanza al Messico è innanzitutto familiare: sono sposato da dodici anni con una stilista e imprenditrice messicana e, anche per questo motivo, conosco molto bene il Paese e la sua gente. Ma il mio stretto rapporto col Messico deriva anche dal mio profilo accademico: coordino da diversi anni accordi scientifici con varie università del Messico e progetti di collaborazione internazionale”. La nomina diplomatica è dello scorso ottobre e la sede del consolato onorario aprirà presto in via dei Bardi, a pochi passi da Ponte Vecchio.
“Sono sempre di più i messicani che scelgono di visitare la Toscana", ha ricordato Alecci durante la cerimoni, e "in quest’ottica, la presenza consolare a Firenze diventa quantomai necessaria per rispondere alle varie esigenze che possono emergere, anche quelle dell’ultimo minuto”.
Durante il confronto, sono state poste in evidenza alcune criticità, come la difficoltà del riconoscimento dei titoli di studio messicani nel nostro Paese. E su questo aspetto l’ambasciatore Lozano ha garantito il massimo impegno, di concerto con il governo del Messico.


Fonte: Redazione