A ICGEB Trieste visita ambasciate latino-americane con IILA

17-11-2025 15:07 -

GD - Trieste, 17 nov. 25 - L'ICGEB International Centre for Genetic Engineering and Biotechnology ospita in questi giorni la visita, organizzata in collaborazione con l'IILA Organizzazione Italo-Latinoamericana, dei rappresentanti delle ambasciate dei Paesi latinoamericani e dell'Istituto Nazionale di Oceanografia e di Geofisica Sperimentale, OGS.
La visita proseguirà domani martedì 18 novembre al Centro di Fisica Teorica Abdus Salam ICTP con i rappresentanti degli altri istituti internazionali scientifici di Trieste, TWAS, IAP e OWSD.
L'iniziativa è stata pianificata per focalizzare l'internazionalità e la diplomazia scientifica oltre le collaborazioni e i partenariati già in essere con l'ICGEB, l'IILA e i numerosi Paesi membri in America Latina.
Con la partecipazione di diplomatici da quattordici Paesi della regione, il Centro intende ampliare la conoscenza delle azioni e dei programmi degli istituti scientifici di Trieste sul continente. ICGEB gode di una forte rete di Paesi membri in America Latina - quattordici in tutto, tra cui il Brasile, Chile, Colombia, Costa Rica, Cuba, Ecuador, Messico, Perù e, più recentemente, la Repubblica Dominicana.
Lunedì, in visita alla sede di Trieste, ci sono altresì presenti i rappresentanti diplomatici da Paesi non ancora membri, quali El Salvador, Guatemala, Haiti, Honduras e Nicaragua.
Il direttore generale dell'ICGEB, Lawrence Banks, ha detto: "Nel corso degli anni abbiamo collaborato con molti Paesi dell'America Latina. L'impegno per garantire la loro adesione all'ICGEB a livello diplomatico assicura la possibilità per gli scienziati di tutto il continente di beneficiare dei nostri programmi. Per essere efficaci, è essenziale mantenere i legami con ciascun paese in un contesto politico in continua evoluzione".
Da parte sua Antonella Cavallari, segretario generale di IILA, ha commentato: "L'opportunità di familiarizzare i rappresentanti delle ambasciate di tanti paesi con le ricerche importanti intraprese a Trieste è un'opportunità meravigliosa".
"Con queste iniziative", ha aggiunto Marianna Maculan, responsabile per le relazioni esterne dell'ICGEB, "si propone di costruire ponti sempre più solidi tra la ricerca a Trieste e i Paesi dell'America Latina tramite la diplomazia scientifica".


Fonte: ICGEB