Germania: “Premio dei Presidenti per la cooperazione comunale tra Italia e Germania”
16-11-2025 10:43 -
GD - Berlino, 16 nov. 25 - Il Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, insieme al Presidente della Repubblica Federale di Germania, Frank-Walter Steinmeier, è intervenuto alla cerimonia di consegna del “Premio dei Presidenti per la cooperazione comunale tra Italia e Germania”, giunto quest'anno alla sua terza edizione. Istituito nel 2020 ad opera degli stessi Mattarella e Steinmeier, il riconoscimento è volto a premiare gemellaggi e progetti tra comuni in Germania e Italia soprattutto nei settori Cultura, Giovani e Impegno civico, Innovazione e Coesione sociale. Dopo l'edizione del 2021, svolta nella capitale tedesca, e del 2023, tenutasi a Siracusa in Sicilia, quest'anno i Premi sono stati consegnati nuovamente a Berlino, a Palazzo Bellevue, residenza ufficiale del Presidente Federale di Germania, dove il Presidente Mattarella e il suo omologo tedesco, hanno premiato le seguenti città e i Comuni vincitori dell'edizione 2025. - Per la categoria Comuni di grandi dimensioni (almeno un comune con più di 40.000 abitanti): Bologna (Emilia-Romagna) – Münster (Nord Reno-Vestfalia) Pistoia (Toscana) – Zittau (Sassonia) - Per la categoria Comuni minori (fino a 40.000 abitanti): Gubbio (Umbria) – Wertheim (Baden-Württemberg) Greve in Chianti (Toscana) – Comune di Veitshöchheim (Baviera) Formigine (Emilia-Romagna) – Verden (Bassa Sassonia) Gualdo Tadino (Umbria) – Schwandorf (Baviera) Il cantautore e scrittore italiano Vinicio Capossela, nato ad Hannover, è intervenuto nell'ambito della Cerimonia con due canzoni estratte dalla sua discografia più recente, “Il Tempo dei regali” e “Sciusten Feste n. 1965”, brano che dà il titolo al suo ultimo album e che trae origine da un appunto scritto a penna dal padre tanti anni fa. Prima della consegna dei Premi, entrambi i Presidenti hanno preso la parola. Terminata la premiazione il Presidente Mattarella ha preso parte ad un evento collaterale del titolo “70 anni di presenza italiana in Germania”.