Intesa Sanpaolo ponte finanziario con USA, collocati oltre 30 mld $

13-11-2025 14:36 -

GD - Milano, 13 nov. 25 – Bancs Intesa Sanpaolo, attraverso la Divisione IMI Corporate & Investment Banking (IMI CIB) guidata da Mauro Micillo, consolida la propria leadership internazionale come ponte finanziario con gli Stati Uniti.
La Divisione IMI CIB ha assistito nel 2025 primari emittenti internazionali in operazioni obbligazionarie sul mercato statunitense, i cosiddetti Yankee bond, per un controvalore superiore ai 23 miliardi di dollari. Oltreoceano, ha affiancato grandi società americane nelle loro emissioni in euro, i cosiddetti Reverse Yankee bond, per circa 10 miliardi di euro (oltre 10 miliardi in dollari americani).
Operazioni quindi pari a oltre 30 miliardi di dollari che confermando la solidità del modello cross-market della Divisione.
“Le operazioni realizzate nel corso dell'anno testimoniano la capacità di IMI CIB di favorire il dialogo e l'accesso al mercato dei capitali per imprese e investitori su entrambe le sponde dell'Atlantico”, ha commentato Mauro Micillo, Chief della Divisione IMI Corporate & Investment Banking di Intesa Sanpaolo.
“La Divisione conferma il proprio ruolo di partner strategico per le imprese e le istituzioni finanziarie che intendono diversificare le fonti di finanziamento e accedere ai mercati internazionali. La nostra forza è quella di poter accompagnare con competenze specialistiche sia gli emittenti internazionali nelle emissioni in dollari sia quelli americani nei bond in euro, rafforzando così il ponte finanziario con gli Stati Uniti.
”Tra le principali operazioni in dollari figurano l'emissione multi-tranche di ENEL da 4,5 miliardi di dollari con varie scadenze, quella di Abu Dhabi Developmental Holding Company che ha collocato un bond dual-tranche da 2 miliardi di dollari e quella di Cassa Depositi e Prestiti da 1 miliardo e mezzo di dollari a 5 anni. E ancora l'emissione decennale di ENI da 1 miliardo di dollari, il bond del The State of Qatar da 4 miliardi di dollari dual tranche a 3 e 10 anni, oltre al collocamento multi-tranche di Stellantis da 2,25 miliardi di dollari”.
Sul fronte opposto, IMI CIB ha affiancato diversi emittenti statunitensi nell'accesso al mercato europeo con operazioni in euro: tra queste, l'emissione di
General Motors da 850 milioni di euro a 6,5 anni, quella di Ford da 750 milioni di euro a 5,5 anni, il collocamento multi-tranche di AT&T da 2,75 miliardi di euro (5, 8 e 12 anni) e l'operazione dual tranche di Wells Fargo da 2,75 miliardi di euro.
Queste emissioni, di rilievo per volume e diversificazione, testimoniano la capacità della Divisione IMI CIB nel favorire l'incontro tra investitori e imprese e istituzioni finanziarie a livello globale, rafforzando il ruolo di Intesa Sanpaolo, guidata dal CEO Carlo Messina, quale interlocutore privilegiato tra Stati Uniti, Europa e Medio Oriente.


Fonte: Intesa Sanpaolo