La cerimonia è proseguita con la preghiera ai caduti officiata dal mons. Chistopher Seiler della Nunziatura Apostolica e la lettura della poesia “Veglia” di Giuseppe Ungaretti.
Il Cimitero militare italiano di Sofia custodisce le spoglie di 207 connazionali, tra cui 204 soldati (201 deceduti nel corso del primo conflitto mondiale e 3 nel secondo); 3 suore (morte mentre erano intente a prestare opera di carità nell’infermeria annessa al campo di prigionia di Orlandovtsi).
Alla cerimonia hanno preso parte numerosi esponenti del corpo diplomatico accreditato a Sofia e le autorità della Repubblica di Bulgaria, rappresentate dal Vice Ministro della Difesa, Radostin Iliev, dal Vice Ministro dell’Interno, Lyubomir Yosifov, e dal Capo di Stato Maggiore della Difesa, amm. Emil Eftimov.
Presente anche una rappresentanza del Multinational Battlegroup NATO di Novo Selo, comandato dall’Italia sin dal 2022.
Il Vice Capo Missione Edoardo Di Paolo ha inoltre preso parte alla cerimonia di commemorazione dei caduti tenutasi nel vicino Cimitero militare della Repubblica di Serbia, ove ha deposto una corona di fiori a nome dell’Ambasciata.