Svezia: conferenza "Educare alla bellezza: 2 case museo tra passato e presente"
11-11-2025 15:07 -
GD - Roma, 11 nov. 25 - L'Istituto Svedese di Studi Classici di Roma, propone la conferenza "Educare alla bellezza: due case museo tra passato e presente. Casa Strand di Ellen Key e Villa Helene di Hendrick Christian Andersen", giovedì 13 novembre, alle ore 18.00, nella sede di Via Omero 14 a Roma.
Le case museo non sono solo luoghi dove si conservano oggetti o ricordi del passato: sono spazi vivi, capaci di raccontare storie, emozioni e identità. Che si tratti delle abitazioni di artisti, scrittori o figure storiche, queste case ci permettono di entrare in contatto con la vita e il tempo di chi le ha abitate. La conferenza propone un dialogo tra due dimore straordinarie: Casa Strand, sulle rive del lago Vättern in Svezia, progettata e abitata da Ellen Key, scrittrice e riformatrice svedese, oggi museo e residenza per borsisti nel periodo estivo, e Villa Helene nel cuore di Roma, atelier e abitazione dell'artista norvegese Hendrik Christian Andersen, oggi sede della omonima casa museo. Il confronto tra queste due case, profondamente diverse per storia, stile e significato, ma accomunate dalla capacità di tradurre valori personali in spazi carichi di significato, offrirà spunti di riflessione sul ruolo delle case museo come strumenti con cui promuovere oggi l'educazione e la partecipazione alla vita culturale. Ne parlano le storiche dell'arte Maja Rahm, direttrice della Ellen Keys Strand, e Maria Giuseppina Di Monte, direttrice delle Case Museo Hendrik Christian Andersen e Boncompagni Ludovisi. Modera Fabia Masciello, architetto e curatrice della mostra “Nordic Table Design 1900-1970. Una silenziosa rivoluzione femminile” nella Casa Museo Hendrik Christian Andersen, di cui questa conferenza costituisce uno degli eventi collaterali.