Bulgaria: amb. Apicella con ministro dell'Agricoltura bulgaro, Tahov
11-11-2025 14:45 -
GD - Sofia, 11 nov. 25 - L'ambasciatore d’Italia in Bulgaria, Marcello Apicella, accompagnato dal vice capo Missione, Edoardo Di Paolo, ha incontrato il ministro dell’Agricoltura e dell’Alimentazione della Repubblica di Bulgaria, Georgi Tahov. Il colloquio, svoltosi in un clima cordiale e di piena sintonia istituzionale, ha rispecchiato l’ottimo livello delle relazioni bilaterali, concentrandosi sul rafforzamento della cooperazione agricola tra i due Paesi e sulla necessaria modernizzazione del comparto agroalimentare, in previsione della X edizione della rassegna “Settimana della Cucina Italiana nel Mondo” della Farnesina, dedicata al rapporto tra cucina, cultura, salute e innovazione.
L’ambasciatore ha invitato il ministero dell’Agricoltura e dell’Alimentazione a partecipare con una presentazione dei progetti di digitalizzazione dell’agricoltura all’evento inaugurale della rassegna, dedicato alla presentazione di Diagram SpA, azienda del gruppo Cassa Depositi e Prestiti leader del settore agritech. L’ambasciatore ha inoltre espresso la gratitudine del Governo italiano per la partecipazione del viceministro dell’Agricoltura e dell’Alimentazione, Yanislav Yanchev, a “Risò”, il Festival Internazionale del Riso ospitato a Vercelli dal ministro dell’Agricoltura, della Sovranità Alimentare e Foreste, on. Francesco Lollobrigida, seguito da una riunione ministeriale dei principali Paesi produttori di riso in Europa (Italia, Bulgaria, Francia, Grecia, Portogallo, Romania, Spagna, Ungheria e Malta) confluita nella nascita di “EU Rice”, alleanza tesa a garantire un coordinamento permanente a beneficio della tutela e della promozione del riso europeo sui mercati esteri. L’ambasciatore ha altresì ricordato la fattiva partecipazione del ministero dell’Agricoltura e Alimentazione bulgaro al seminario sulle denominazioni di origine e alla tutela dei prodotti agroalimentari in Italia e Bulgaria, organizzato dall’Agenzia ICE in collaborazione con l’Ambasciata nel maggio 2025.
Al contempo, l’amb. Apicella ha voluto sottolineare il significativo contributo fornito dalle aziende italiane del comparto agroalimentare presenti in Bulgaria, segno di un modello di collaborazione che continua a generare innovazione e crescita condivisa. Nel prendere atto delle numerose analogie che caratterizzato il comparto agricolo in Italia e Bulgaria, l’Ambasciatore e il Ministro hanno quindi ribadito il loro impegno comune a rafforzare ulteriormente le relazioni bilaterali attraverso il dialogo istituzionale, lo scambio di esperienze e l’attuazione di progetti d’interesse comune, a beneficio degli agricoltori e delle comunità rurali.