Enciclopedia dei Papi: tra Giubileo e centenario dell'Enciclopedia italiana

17-10-2025 15:47 -

GD - Roma, 17 ott. 25 - La Pontificia Università Gregoriana giovedì 23 ottobre, alle ore 17:00, ospiterà il primo appuntamento del nuovo ciclo annuale del Seminario permanente in Storia del Papato, intitolato “L'Enciclopedia dei Papi: tra Giubileo e centenario dell'Enciclopedia italiana. Bilanci e prospettive a 25 anni dalla prima edizione”.
L’evento, co-organizzato dalla rivista "Archivum Historiae Pontificiae" e dalla Fondazione Treccani Cultura, si inserisce all’interno delle celebrazioni per il Centenario dell’Enciclopedia Italiana, fondata nel 1925 da Giovanni Treccani.
Ideata dallo storico Antonio Menniti Ippolito (1960-2016), l’"Enciclopedia dei Papi" fu pubblicata in occasione del giubileo del 2000. Coordinata dallo stesso Menniti Ippolito, l’opera si avvalse della co-direzione scientifica di Manlio Simonetti per la sezione antica, Girolamo Arnaldi per la sezione medievale, Mario Caravale per la sezione moderna e Giacomo Martina per la sezione dedicata all’epoca contemporanea.
L’opera ha fornito per la prima volta in Italia una trattazione scientifica, accurata e affidabile, dei profili biografici dei pontefici, venendo poi aggiornata nel 2014 con le voci di Benedetto XVI e Francesco e integrata negli ultimi anni da pubblicazioni tematiche. A distanza di 25 anni dalla sua pubblicazione e in ragione della contemporaneità del giubileo della Chiesa Cattolica e del centenario dell’Enciclopedia Italiana, l’incontro intende esplorare le premesse, l’origine, le caratteristiche e la ricezione dell’opera, come anche le sue prospettive storiografiche.
L’incontro vedrà un confronto tra il Prefetto dell’Archivio Apostolico Vaticano, P. Rocco Ronzani, che si occuperà dell’epoca antica; Umberto Longo, direttore dell’Istituto storico Italiano per il Medioevo, che rifletterà sulle biografie dei papi medievali; Massimo Carlo Giannini, dell’Università di Teramo, che si occuperà dell’epoca moderna; il prof. don Roberto Regoli, della Pontificia Università Gregoriana e Direttore della rivista "Archivum Historiae Pontificiae", rifletterà sull’epoca contemporanea.
Andrea Antonio Verardi, della Pontificia Università Gregoriana, si occuperà invece di valutare i temi dei papi e del Papato nella prima edizione dell’Enciclopedia Italiana. Modererà il giornalista Mario Prignano, caporedattore di RAI Tg1 e autore di saggi sulla storia del papato.
Per la partecipazione in presenza è possibile prenotarsi entro il giorno precedente all'evento a: https://www.unigre.it/it/eventi-e-comunicazione/eventi/calendario-eventi/lenciclopedia-dei-papi-tra-giubileo-e-centenario-dellenciclopedia-italiana/


Fonte: Redazione