Forum Imprenditoriale Italia-Turkmenistan A Roma il 24 ottobre

12-10-2025 17:09 -

GD - Roma, 12 ott. 25 - Il Ministero degli Affari Esteri e ICE Agenzia organizzano il 24 ottobre a Roma, alle ore 15:00, il Forum Imprenditoriale Italia-Turkmenistan.
L’agenda dei lavori prevede interventi istituzionali e la presentazione, da parte di autorità e aziende statali turkmene di opportunità di partenariato economico fra i due Paesi, con particolare attenzione ai progetti di sviluppo del Turkmenistan nei seguenti settori: Energia; Infrastrutture, con particolare attenzione al settore del trasporto ferroviario; Industria avanzata, con focus primario sul settore tessile.
È altresì previsto un segmento conviviale per incontri informali tra aziende italiane e interlocutori turkmeni.
Il Turkmenistan dispone di ingenti riserve di gas naturale, da cui deriva un notevole potenziale di diversificazione e sviluppo economico. I rapporti economici e commerciali tra Italia e Turkmenistan sono in positiva evoluzione, con una progressiva diversificazione che va oltre la tradizionale collaborazione nel settore energetico.
Nei primi sei mesi del 2025, il volume totale degli scambi si attesta a 44,5 milioni dimeuro. La bilancia commerciale è fortemente a favore dell'Italia, dato che le esportazioni italiane ammontano a 42,7 milioni di euro.
L’export italiano nel Paese si sta diversificando, con vendite che includono macchinari industriali, mezzi di trasporto, prodotti chimici e tecnologie per settori come il tessile.
Il Turkmenistan considera l'Italia un partner strategico e ha mostrato interesse per una collaborazione più profonda in numerosi settori. Di particolare interesse i progetti di rinnovamento ed espansione di linee ferroviarie nazionali ed i programmi di diversificazione del mix energetico, con attenzione anche alle energie rinnovabili.
Il settore tessile costituisce già oggi la terza voce di export del Turkmenistan dopo gas naturale e prodotti petroliferi. L 'economia del settore è sostenuta dalla vasta produzione agricola di cotone; l’apporto dei macchinari e il know-how italiano possono contribuire allo sviluppo dell’intera filiera, migliorando il volume ed il valore delle esportazione di prodotti finiti.
Esiste quindi un concreto potenziale per una maggiore interazione tra aziende italiane e controparti turkmene.


Fonte: ISIA