Vaticano: V Premio Letterario "Ambasciatori presso Santa Sede" 15 ottobre

25-09-2025 14:49 -

GD - Città del Vaticano, 25 ott. 25 - L’Ambasciata d’Italia in Vaticano e la Delegazione dell’Unione Europea presso la Santa Sede hanno ufficialmente annunciato il vincitore della VI edizione del Premio Letterario “Ambasciatori presso la Santa Sede”: si tratta del libro “Fede, ultima speranza. Storie di religiosi in aree di conflitto” di Andrea Angeli (ed. Rubbettino). Si aggiudica, inoltre, la menzione quale scrittrice emergente Lea Amodio, con l’opera “Madri d’Europa. Viaggio nell’anima e nel tempo sulle tracce di dieci regine madri” (ed. Bookabook).
Il Segretario di Stato di Sua Santità, cardinale Pietro Parolin, interverrà alla cerimonia di premiazione, in programma mercoledì 15 ottobre alle ore 16.00 a Palazzo Borromeo, sede dell’Ambasciata d’Italia presso la Santa Sede. Seguirà un dialogo dell’autore vincitore con Davide Dionisi, Inviato Speciale del Governo italiano per la promozione della libertà religiosa nel mondo, moderato da Giulia Tosana del Cortile dei Gentili.
Nato sei anni fa dall’iniziativa di un gruppo di Capi Missione, il Premio Letterario si rivolge ad autori di libri pubblicati in italiano e destinati al grande pubblico su temi relativi alla cultura e ai valori cristiani, alle relazioni tra Chiese cristiane e Stati, alla storia delle Chiese e al dialogo interreligioso. La giuria è co-presieduta dagli ambasciatori d’Italia e dell’Unione Europea presso la Santa Sede, Francesco Di Nitto e Martin Selmayr, e composta da numerosi Capi Missione che parlano e si riconoscono nell’italiano, lingua veicolare alla Santa Sede.
Quest’anno la cerimonia di premiazione avrà luogo nell’ambito della XXV “Settimana della Lingua Italiana nel Mondo”, che coinvolgerà tutta la rete diplomatico-consolare italiana e degli Istituti di Cultura attorno al tema "Italofonia: lingua oltre i confini”.

Fonte: Ambasciata