Bulgaria: Ambasciata e IIC Sofia presentano costumista Daniela Ciancio

16-09-2025 15:48 -

GD - Sofia, 16 set. 25 - In occasione del Forum ModaSofia, rassegna dedicata alla prospettiva bulgara sul mondo della moda, l'Ambasciata d'Italia in Bulgaria e l'Istituto Italiano di Cultura di Sofia hanno presentato "Italia è moda", un'iniziativa dedicata alla creatività italiana applicata al costume e alla moda. Ospite d'onore dell'iniziativa è stata Daniela Ciancio, rinomata costumista italiana, che ha tenuto una conferenza dal titolo "Fashion Behind the Costume" nella Toplocentrala, prestigioso spazio culturale della capitale Sofia.
Daniela Ciancio vanta una carriera di rilievo internazionale: ha firmato i costumi di importanti produzioni cinematografiche, tra cui Il Resto di niente di Antonietta De Lillo, Maradona, la mano de Dios di Marco Risi e La grande bellezza di Paolo Sorrentino (film vincitore del Premio Oscar 2013 nella categoria "Miglior Film Straniero"). Due volte vincitrice del David di Donatello per i costumi, Ciancio è membro dell'Academy of Motion Picture Arts and Sciences e ha lavorato anche per produzioni televisive, teatrali e operistiche. Attualmente dirige la Sartoria della Fondazione Teatro di San Carlo di Napoli.
L'incontro con Daniela Ciancio ha rappresentato per i numerosi professionisti e appassionati intervenuti un'occasione preziosa per conoscere da vicino il lavoro di una delle maestre della sartoria cinematografica italiana. Ciancio ha accompagnato il pubblico in un viaggio attraverso le più importanti tappe della propria carriera, descrivendo le tecniche di base, la preparazione dei bozzetti dei personaggi e l'approfondito lavoro di ricerca alla base delle proprie creazioni. Ha inoltre sottolineato l'importanza della collaborazione tra regista, attori e costumista affinché il risultato finale rispecchi non solo la visione del regista e la personalità degli attori, ma anche la professionalità del costumista, messa al servizio dell'intero progetto artistico.
Nella stessa giornata Daniela Ciancio è stata intervistata dal programma radiofonico culturale ClassikFM Bulgaria, nel corso del quale ha illustrato le tappe importanti della propria carriera e l'importanza della figura del costumista per la riuscita di una produzione cinematografica.
Con questa partecipazione, l'Italia si conferma punto di riferimento culturale e creativo nel campo della moda e del costume, rafforzando il dialogo tra le eccellenze italiane e il pubblico bulgaro, con particolare attenzione alla formazione e all'ispirazione delle nuove generazioni.

Fonte: Ambasciata