Ministero Cultura: via a task force italo-greca di archeologi e restauratori

15-09-2025 18:19 -

GD - Roma, 15 set. 25 - Sono cominciati oggi i lavori di studio e di restauro di una cospicua serie di frammenti da parte dell’équipe di archeologi e restauratori italiani e greci costituita dopo la missione del ministro della Cultura, Alessandro Giuli, lo scorso 19 giugno ad Atene.
In quell’occasione venne sottoscritto un Memorandum d'intesa tra il Capo Dipartimento per la Tutela del Patrimonio del Ministero, Luigi La Rocca, e dal Direttore Generale per le Antichità e il Patrimonio Culturale del Ministero della Cultura Ellenico, Olympia Vikatou che prevedeva questa collaborazione.
Al centro del lavoro dell’equipe italo-greca una serie di frammenti, frutto di scavi clandestini illecitamente detenuti, che riguardano soprattutto vasi a figure rosse di produzione attica. Attesi risultati scientifici importanti che porteranno alla restituzione definitiva dei preziosi reperti all’Italia e alla Grecia in base alle loro provenienze, dando l’opportunità di avviare proficue attività congiunte di tutela, divulgazione e di valorizzazione.
Per la parte italiana sono presenti otto specialisti, archeologi e restauratori che lavoreranno insieme ai colleghi greci al Museo Archeologico Nazionale di Salonicco. Tutti professionisti provenienti dalla Direzione generale Archeologia, belle arti e paesaggio, dell’Istituto Centrale per l’Archeologia e dell’Istituto Centrale per il Restauro che saranno coordinati dal punto di vista scientifico della professoressa Maria Chiara Monaco dell’Università degli Studi della Basilicata.


Fonte: Ministero della Cultura