NATO: amb. Alessandro Azzoni nuovo capo Rappresentanza italiana

15-09-2025 16:02 -

GD - Roma, 15 set. 25 - Il diplomatico Alessandro Azzoni ha assunto oggi l'incarico di ambasciatore e capo della Rappresentanza Permanente d'Italia presso il Consiglio Atlantico in Bruxelles (NATO).
Nell’assunere il nuovo incarico, l'amb. Azzoni ha detto: "Perseverare e rafforzare il ruolo chiave dell'Italia nella NATO, con una visione di sicurezza a 360 gradi, e promuovere una guida italiana per una maggiore integrazione europea nella difesa: queste sono priorità che intendo portare avanti con determinazione".
Nato a Parma il 28 marzo 1965, si laurea in Scienze Politiche all'Università di Firenze nel 1990. In seguito ad esame di concorso, entra nella carriera diplomatica il 4 marzo 1991. Dopo un primo incarico all'Ufficio per l'Asia Orientale della Direzione Generale degli Affari Economici del Ministero degli Esteri, nel 1994 è Console a Barcellona.
Nel 1998 assume all'Ambasciata d'Italia a Dakar come Vice Capo Missione. Nel 2001 rientra a Roma per prendere servizio come Capo Segreteria alla Direzione Generale Affari Politici Multilaterali e Diritti Umani della Farnesina.
Nel 2004 assume alla Rappresentanza Permanente alle Nazioni Unite in Vienna e dal 2008 presta servizio come Vice Capo Missione ad Ankara.
Nel 2012 torna a Roma a Capo dell'Unità per la Politica Estera e di Sicurezza Comune (PESC) dell'Unione Europea alla Direzione Generale degli Affari Politici e di Sicurezza.
Dal 2016 è a Vienna come ambasciatore e rappresentante permanente presso l'Organizzazione per la Sicurezza e la Cooperazione in Europa (OSCE) e dal 2018 presta servizio come Presidente del Consiglio Permanente dell'OSCE.
Nel 2020 è nominato Inviato Speciale del Ministero degli Affari Esteri per i Rapporti tra Turchia e Unione Europea.
L'anno successivo assume come Consigliere diplomatico del Ministro per il Sud e la Coesione Territoriale.
Dal 2023 ricopre l'incarico di Vice Direttore Generale degli Affari Politici e di Sicurezza e Direttore Centrale Sicurezza della Farnesina.
Nel 2025 è nominato Ambasciatore e Capo Rappresentanza Permanente d'Italia presso il Consiglio Atlantico in Bruxelles.
È Cavaliere Ufficiale dell'Ordine al Merito della Repubblica dal 2008.
È membro del Comitato di Indirizzo del Dipartimento di Giurisprudenza, Studi Politici e Internazionali dell'Università di Parma.


Fonte: Ministero degli Esteri