Convegno su ruolo porti italiani nel "Indo-Mediterranean Corridor"

10-09-2025 18:18 -

GD - Roma, 10 set. 25 - Confronto italo-indiano su "The Indo-Mediterranean Corridor: il ruolo dei porti italiani per IMEC e i corridoi commerciali dell'India", a Roma, il 30 settembre, alle ore 11:00, nel Complesso di San Salvatore in Lauro, in Piazza di S. Salvatore in Lauro, 15 a Roma.
L'India-Middle East-Europe Economic Corridor (IMEC) è stato annunciato durante il G20 di New Delhi nel settembre 2023, al quale la Presidente del Consiglio Meloni ha rappresentato l'Italia, uno dei Paesi fondatori dell'iniziativa. Trieste appare come porto naturale per l'IMEC, destinato a collegare il cuore industriale dell'Italia e dell'Europa.
Inoltre, il 1° ottobre entrerà in vigore l'“India-European Free Trade Association (EFTA) Trade and Economic Partnership Agreement (TEPA)”, un accordo di libero scambio tra l'India e i quattro Paesi EFTA (Svizzera, Islanda, Norvegia e Liechtenstein), che prevede investimenti per 100 miliardi di dollari in India nei prossimi 15 anni, in cambio di una riduzione dei dazi su circa il 98% dei prodotti.
La Svizzera, che è l'economia più grande e il Paese più popoloso dell'EFTA, confina con l'Italia e necessita di porti dedicati per i collegamenti con l'India. L'obiettivo di questo panel non è soltanto discutere di Trieste e dell'IMEC, ma anche avviare un confronto su come l'Italia possa valorizzare la propria posizione nel Mediterraneo e trarre beneficio da altri corridoi commerciali legati all'India, come l'EFTA TEPA.
I lavori saranno aperti dal sen. Antonio Iannone, sottosegretario del ministero delle Infrastrutture e Trasporti. Seguirà l'intervento del sen. Giulio Terzi di Sant'Agata. presidente della Commissione Politiche Europee e presidente del gruppo parlamentare di amicizia Italia-India; sen. Matteo Gelmetti; Stefano Messina, presidente di Assarmatori; Sanjay Pulipaka, chairman di Politea Research Foundtation di Hyerabad (India); Philippe M. Reich, chairman di Swiss-Indian Chamber of Commerce; Vas Shenoy, chief representative for Italy, Indian Chamber of Commerce e founder di Indo-Mediterannean Institute. A moderare sarà il giornalista Giorgio Rutelli, vicedirettore dell'agenzia Adnkronos.


Fonte: Redazione