Francia: "Ritmi, tempi di vita, futuro. Una nuova transizione demografica?"
10-09-2025 15:53 -
GD - Roma, 10 set. 25 - Nell'ambito degli incontri "Invito a Palazzo Farnese", l'Institut Français Italia e l'ambasciata di Francia hanno promosso l'incontro "Ritmi, tempi di vita, futuro. Una nuova transizione demografica?", in programma mercoledì 24 settembre, dlale ore 18:30 alle 20:00 a Palazzo Farnese, sede dell'Ambasciata di Francia in Italia.
Dopo i saluti istituzionali dell'ambasciatore di Francia in Italia, Martin Briens, l'introduzione sarà di Elena Bonetti, deputato alla Camera, presidente della Commissione parlamentare di inchiesta sugli effetti economici e sociali derivanti dalla transizione demografica in atto, già ministro per le Pari Opportunità e la Famiglia. Interverranno Francesco Billari, professore di Demografia e rettore dell'Università Bocconi, Milano; e Ariane Pailhé, direttrice di ricerca all'Istituto Nazionale di Studi demografici (INED) di Parigi. Modera: Carlo Marroni, caporedattore de "il Sole 24 Ore".
Francia, in Europa e altrove, la demografia sta cambiando. Siamo forse vivendo nuove transizioni demografiche? L'intensità di tali cambiamenti ci preoccupa. Ma quali sono? E quanti sono? A quale velocità? Tra aspirazioni a altri tempi di vita professionale e familiare, aumento della durata di vita in buona salute, accelerazione, crescita, decrescita, rallentamento, quali sono i nuovi ritmi che si intravedono? Sono nuovi rischi o nuove opportunità? Nell'ambito del nuovo ciclo di Incontri italo-francesi sul mondo di domani "La sfida delle generazioni, Pensare la transizione demografica", organizzati dall'Institut français Italia e Ambasciata di Francia in Italia, con il sostegno di Edison.