Australia: Italia e Victoria rafforzano legame istituzionale e culturale

09-09-2025 14:03 -

GD - Melbourne, 9 set. 25 - Italia e Victoria rafforzano il loro legame istituzionale e culturale: evento celebrativo del Gruppo di Amicizia dedicato all'Italia del Parlamento dello Stato di Victoria. Si è svolto al Parlamento dello Stato di Victoria un evento organizzato dal Consolato Generale d'Italia a Melbourne volto a rafforzare i legami tra l'Italia e lo Stato australiano di Victoria e riaffermare l'importanza delle relazioni istituzionali e delle collaborazioni tra le rispettive comunità.
All'evento hanno preso parte l'on. Ben Carroll, vicepremier e ministro dell'Istruzione del Victoria; l'on. Maree Edwards, speaker del Parlamento statale; le co-presidenti del Gruppo Parlamentare di Amicizia con l'Italia, Daniela De Martino e Jade Benham, nonché due parlamentari italiani eletti all'estero: il sen. Francesco Giacobbe, presidente del Gruppo Parlamentare di Amicizia con l'Australia, e l'on. Nicola Carè.
Tra i partecipanti, oltre a numerosi deputati e senatori locali, vi erano altresì esponenti del cosiddetto “Sistema Italia” a Melbourne, nonché rappresentanti del mondo imprenditoriale ed accademico italiano.
Nel suo intervento di apertura, la console generale Chiara Mauri ha sottolineato il valore della diplomazia parlamentare come strumento strategico per rafforzare il dialogo e la cooperazione tra Paesi, affiancando la diplomazia tradizionale e contribuendo a costruire relazioni durature basate sulla fiducia e sulla comprensione reciproca.
«La diplomazia parlamentare», ha dichiarato il diplomatico, «consente un confronto diretto, rapido e pragmatico, capace di intercettare opportunità e rispondere alle esigenze delle nostre società in continuo cambiamento. Accanto ad essa, le relazioni "people-to-people", tra ricercatori, imprenditori, artisti e cittadini, rappresentano il tessuto vivo del rapporto bilaterale tra Italia e Victoria».
Particolare enfasi è stata posta sul ruolo della comunità italiana in Victoria, una delle più numerose e attive al di fuori dell'Italia, che da generazioni contribuisce in modo significativo allo sviluppo economico, sociale e culturale dello Stato.
«Da italiana di seconda generazione, con orgoglio riconosco lo straordinario contributo che gli italiani hanno dato e continuano a dare allo sviluppo di Melbourne e del Victoria», ha affermato la deputata Daniela De Martino, facendosi così portavoce di un sentimento di apprezzamento e rispetto verso l'Italia condiviso dai diversi parlamentari presenti di origine italiana.
È stata inoltre menzionata la relazione privilegiata esistente tra Regione Lombardia e lo Stato di Victoria in forza di un Memorandum of Understanding sottoscritto nel 2022, che offre un potenziale significativo per sviluppare ulteriormente sinergie e progetti comuni.
La Console Generale italiana ha infine rinnovato la propria disponibilità a sostenere idee, progetti e iniziative mirate a consolidare la relazione tra Italia e Victoria, sottolineando come il lavoro congiunto tra istituzioni, Parlamento, mondo imprenditoriale, accademico e Sistema Italia rappresenti un modello di cooperazione virtuosa.
L'evento ha rappresentato un'occasione concreta per celebrare l'amicizia tra Italia e Victoria e per guardare con rinnovato entusiasmo alle opportunità future di collaborazione.


Fonte: Ambasciata