Farnesina celebra nel mondo i 100 anni dalla nascita di Andrea Camilleri
07-09-2025 10:20 -
GD - Roma, 7 set. 25 - Il Ministero degli Affari Esteri nel centenario dalla nascita dello scrittore siciliano Andrea Camilleri con il Comitato Nazionale Camilleri 100, e in collaborazione con il Fondo Andrea Camilleri, celebra il grande maestro della letteratura italiana. Scrittore, regista, autore teatrale e poeta, con i suoi personaggi e le sue trame ha conquistato milioni di lettori in tutto il pianeta, portando la nostra lingua e la letteratura in ogni angolo del mondo. Le sue oltre cento opere sono state tradotte in più di 30 lingue e l’iconico personaggio di Montalbano, nato dalla sua penna, ha raggiunto milioni di spettatori in 15 nazioni, dall’Argentina alla Svezia, grazie alla famosa serie tv interpretata da Luca Zingaretti. Tante le iniziative della rete degli Istituti Italiani di Cultura in tutto il mondo per ricordare e celebrare Andrea Camilleri, nato il 6 settembre del 1925 a Porto Empedocle.
Tra gli appuntamenti in calendario: - il 14 settembre l’Istituto Italiano di Cultura di Strasburgo, nell’ambito del Festival “Le livre sur place”, dedicherà due incontri a Camilleri; - il 27 settembre all'Istituto Italiano Di Cultura di Dublino, all'interno del Festival della letteratura, verrà proiettato il documentario "Camilleri sono”;
- il 14 ottobre Istituto Italiano Cultura di San Francisco omaggia il maestro con la scrittrice Nadia Terranova e un intervento del traduttore americano dei romanzi del Commissario Montalbano, Stephen Sartarelli; - il 13 novembre l’Istituto Italiano di Cultura di Parigi presenterà “Autodifesa di Caino”, l’ultimo testo di Camilleri; - il 7 dicembre, all’Istituto Italiano di Cultura di Madrid si terrà “Omaggio a Camilleri con Zingaretti”.