ENAC: Di Palma guida imprenditori a Bengasi, firmati 6 accordi

04-09-2025 15:55 -

GD - Bengasi, 4 set. 25 - Il presidente dell'ENAC, Pierluigi Di Palma, ha guidato una delegazione di imprenditori e eccellenze italiane che a Bengasi hanno firmato sei importanti accordi tecnici: le intese consolidano il percorso favorito da ENAC e avviato con la riapertura, a inizio 2025, dei collegamenti aerei diretti tra Italia e Libia, operati da ITA Airways e dalla compagnia libica Medsky.
Nell’ambito di questa collaborazione, ENAC e l’Autorità dell’Aeroporto di Bengasi hanno firmato un Protocollo di Attuazione (MoI) per lo sviluppo dell’Aeroporto di Benina, proseguendo il lavoro avviato con il Protocollo d’Intesa siglato con la LYCAA a Tripoli nel dicembre 2023.
Gli altri Memorandum of Understanding, firmati tra MedSky, Avioitaliana, Tecnam, Atitech, ASC, Merlo e Libya Reconstruction Fund Projects, sono finalizzati allo sviluppo di una rete di aviazione generale (Regional Air Mobility), ad acquisti di aeromobili, ad attività di manutenzione, alla crescita del trasporto cargo e alla realizzazione di un network per la movimentazione di materiali e persone sia in ambito civile che in ambito agricolo e industriale.
Hanno partecipato al meeting, per parte italiana, Pierluigi Di Palma presidente ENAC, con Alexander D’Orsogna, direttore generale; Tiziana Bufacchi di Avioitaliana; Paolo Merlo, presidente Merlo SpA; Gianni Lettieri, presidente e amministratore delegato di Atitech; Ignazio Coraci, amministratore delegato ASC; Paolo Pascale, amministratore delegato di Tecnam; Nicola Colicchi, presidente della Camera di Commercio Italo-Libica. Presenti, altresì, Francesco Saverio De Luigi, console generale d’Italia a Bengasi; Fabio Giudice, responsabile dell’Ufficio Economico Commerciale dell’Ambasciata d’Italia a Tripoli.
La delegazione è stata accolta da una nutrita compagine libica tra cui Belgassem Haftar, presidente del Fondo per la Ricostruzione della Libia.
La missione è stata preceduta, ieri, da un incontro organizzato a Roma dal Presidente e dal Direttore Generale di ENAC, tra tutta la delegazione italiana ed il Viceministro Edoardo Rixi che ha sottolineato la centralità del trasporto aereo nel rafforzamento dei rapporti bilaterali tra Italia e Libia.
“Rivolgo un ringraziamento all’ambasciatore d’Italia a Tripoli, Gianluca Alberini, per l’importante contributo a favore del percorso di rafforzamento delle relazioni bilaterali Italia – Libia, nonché ad AISE per il supporto logistico”, ha commentato il presidentePierluigi Di Palma. “Gli accordi firmati oggi favoriscono integrazione, dialogo e sviluppo di attività commerciali con un Paese legato all’Italia da una storia di amicizia e cooperazione. L’ENAC valorizza l’aviazione civile quale strumento che unisce culture diverse, rafforza gli scambi e favorisce le relazioni tra i popoli per il benessere e la crescita di ogni persona”.

Fonte: ENAC