San Marino: visita Bartolomeo I, Patriarca ecumenico di Costantinopoli

26-08-2025 14:18 -

GD - San Marino, 26 ago. 25 - Il Patriarca ecumenico di Costantinopoli, Bartolomeo I, per la prima volta in visita nella Repubblica di San Marino, sul Titano, è stato ricevuto in mattinata in udienza ufficiale dai Capitani Reggenti, Denise Bronzetti e Italo Righi.
Il Patriarca è stato introdotto dal Segretario di Stato per gli Affari Esteri, Luca Beccari, che ha sottolineato l’atteggiamento di apertura della Repubblica verso le confessioni religiose e la particolare attenzione al tema del dialogo interreligioso.
Anche nelle sedi multilaterali, la Repubblica non manca di richiamare il principio della coesistenza rispettosa tra confessioni diverse, nell’assunto che le religioni devono convivere e dialogare nell’obiettivo di unire e non di dividere.
L’ospite ha ripercorso le tappe salienti del proprio mandato, sottolineando la stretta vicinanza alla Santa Sede e al Santo Padre e la forte condivisione su temi di impatto etico e sociale, l’ambiente in primis.
Il Patriarca Bartolomeo I ha avuto parole di apprezzamento per il mantenimento della forte identità della Repubblica più antica del mondo ed espresso il desiderio di poter effettuare nuovamente una visita approfondita sul Titano, alla luce delle numerose affinità.
Nel corso del colloquio la riflessione si è estesa ai drammatici conflitti in corso e alla comune propensione verso le soluzioni politiche e i percorsi di pace, perseguiti tenacemente dalle Istituzioni sammarinesi ed altresì dal Patriarcato ecumenico.
La valenza storica di questo primo incontro ufficiale di Bartolomeo I alla presenza dei Capi di Stato sammarinesi, si inscrive nella propensione al dialogo e al confronto non pregiudiziale verso il pluralismo religioso, nell’ottica di favorire progressivamente l’incontro e la collaborazione su temi etici, morali e di forte valenza sociale, civile e umanitari.

Fonte: RSM