Georgia: Italia a Mestia International Short&Mountain Film Festival
01-08-2025 12:59 -
GD - Tbilisi, 1 ago. 25 - Fino al 3 agosto Mestia, capoluogo di Svaneti, regione che si trova sulle pendici meridionali della catena del Caucaso e incanta con la sua bellezza naturale, la ricca storia e la cultura, ospita il Mestia International Short Mountain Film Festival, organizzato con il sostegno dell'Ambasciata d'Italia in Georgia. Oltre alla partecipazione di film cortometraggi sul tema della montagna, provenienti da vari paesi, la V edizione del Festival ha come protagonisti gli ospiti speciali dall'Italia, tra cui Aldo Audisio e Leonardo Bizzaro, rappresentanti del Club Alpino Italiano, fondato nel lontano 1863 da Quintino Sella, zio di Vittorio Sella, noto alpinista e fotografo, conosciuto bene anche in Georgia per i preziosi scatti fatti durante le sue spedizioni nel Caucaso nel fine ottocento. Nell'ambito del Festival si è svolta la proiezione dei due film italiani: il 30 luglio il regista Roberto Zazzara ha presentato il suo film "Carne et ossa", girato nel 2023 in Abruzzo, che documenta un rito atavico che si consuma ancora oggi in Italia, la corsa degli zingari a Pacentro. Il 31 luglio si è tenuta la presentazione della versione restaurata del film "Italia K2" (1955) a cura di Aldo Audisio e Leonardo Bizzaro. Il film con la regia di Marcello Baldi e le riprese realizzate da Mario Fantin che ha raggiunto per la prima volta alta quota con una cinepresa, documenta la storica spedizione italiana condotta da Ardito Desio nel 1954 al K2, la seconda vetta più alta della Terra dopo l'Everest. Alla cerimonia dell'inaugurazione del Festival è intervenuta la vice capo missione dell'Ambasciata d'Italia in Georgia, Fabiola Albanese, che ha sottolineato l'importanza dei rapporti e dell'interazione tra Italia e Georgia nel settore culturale e cinematografico.