Dazi: Pozza (Assocamerestero), “imprese non si fermino: serve nuova cultura internazionalizzazione”

31-07-2025 15:43 -

GD- Roma, 31 lug. 25 - “L’accordo sui dazi tra Stati Uniti e Unione Europea è solo una tregua temporanea: le imprese italiane devono reagire con strategia e visione globale”. A parlare è Mario Pozza, presidente di Assocamerestero. Dopo aver ricordato che il mercato statunitense sia sempre strategico per le imprese italiane e pertanto non possa essere abbandonato ma presidiato con maggiore proattività, Pozza ha richiamato l’attenzione su due priorità.
Primo: il rischio di affidarsi troppo a ristori e misure emergenziali, che offrono sollievo ma non risolvono i nodi strutturali. “La competitività si difende con investimenti, innovazione e coraggio strategico, non sedendosi sugli aiuti pubblici”.
Secondo: la necessità per le imprese – soprattutto le PMI – di superare la dipendenza da un solo mercato e adottare una visione più ampia. “Diversificare, allearsi, internazionalizzarsi in modo dinamico: oggi non è un’opzione, è una condizione di sopravvivenza”.
Le Camere di Commercio Italiane all’Estero, ha concluso Pozza, sono in prima linea per accompagnare le imprese: monitorano le barriere, offrono strumenti concreti per il riposizionamento e rafforzano la presenza nei mercati più colpiti, USA in primis.

Fonte: Assocamerestero