A Salvini Premio Italia-Israele 2025, protesta opposizione
22-07-2025 18:02 -
GD - Roma, 22 lug. 25 - Nel corso di un evento alla Camera dei Deputati, l'ambasciatore israeliano in Italia, Jonathan Peled, ha consegnato all'on. Matteo Salvini il Premio Italia-Israele 2025 "per le sue posizioni coraggiose e di rottura".
Il riconoscimento viene assegnato annualmente dall’Istituto Milton Friedman, dall’Unione delle Associazioni Italia-Israele (UAII), dal Maccabi World Union, dall’Israel’s Defend & Security Forum (ISDF) e dall’Alleanza per Israele.
A conferirlo è stato l’ambasciatore israeliano in Italia, Jonathan Peled, che ha elogiato di Salvini il “coraggio di assumere pubblicamente delle posizioni coraggiose e spesso di rottura. Oggi più che che mai ce n’è particolarmente bisogno”. Da parte sua il vicepresidente del Consiglio, ha detto: “Sono onorato: è un premio comodo? No. Però è troppo facile essere amici solo quando ti giri e sei pieno di amici. L’obiettivo è che cessino le vittime civili, che non c’entrano con il conflitto, ma non puoi mettere sullo stesso piano un Paese democratico e i terroristi che vogliono cancellare Israele. Noi possiamo costruire ponti, i patti di Adamo sono il punto di partenza”. Secondo il leader leghista, inoltre, il cessate il fuoco dipenderebbe solo da Hamas e dalla sua volontà di rilasciare gli ostaggi israeliani. Non la pensa così l’intergruppo per la pace in Palestina, coordinato dalla deputata pentastellata Stefania Ascari. Questo ha infatti diramato un comunicato molto duro circa l’opportunità di accettare il riconoscimento conferito dallo Stato ebraico.