Belgio: ambasciata, il Meeting di Rimini sbarca a Bruxelles
02-07-2025 10:29 -
GD - Bruxelles, 2 lug. 25 - Il Meeting di Rimini "sbarca" a Bruxelles in occasione del suo 45° anniversario. L'appuntamento annuale che dà il via alla stagione politica in Italia è stato raccontato nell'ambasciata d'Italia a Bruxelles, capitale d'Europa, in occasione dell'evento dal titolo "Il Meeting di Rimini: 45 anni di dialogo per l'amicizia fra i popoli", promosso dalla vicepresidente del Parlamento Europeo, Pina Picierno, e dal vicepresidente del Gruppo Ppe al PE, Massimiliano Salini, con la Fondazione Meeting per l'amicizia fra i popoli. "Il Meeting ha sempre avuto, fin dal suo inizio, un'attenzione particolare per l'Europa, riconoscendola come un luogo unico al mondo di libertà e di pace", ha commentato Bernhard Scholz, presidente del Meeting. Ed ha aggiunto: "In tutti questi anni al centro di tanti incontri promossi dal Meeting, ci sono stati la condivisione delle sue radici culturali, il dialogo sulle riforme necessarie e il coinvolgimento dei suoi cittadini".
Da parte sua la vicepresidente Picierno ha sottolineato che "ogni edizione del Meeting di Rimini è stata occasione per il Paese di affacciarsi al mondo, di comprenderne le dinamiche che lo governano, di trovare strade percorribili per correggerne il cammino. In un'Italia spesso arrotolata su stessa, è stato sempre il colpo di vento fresco che annuncia settembre e libera la casa dall'afa".
L'on Massimiliano Salini ha annotato come "mai come oggi la politica chiede che sia dato spazio all'idea di comunità, di condivisione e di coscienza della non-autosufficienza di popoli e nazioni".
"Il Meeting di Rimini è un appuntamento che per più di 40 anni ha saputo parlare a generazioni diverse, ha superato confini geografici e politici, è diventato uno spazio di dialogo aperto e di costruzione di ponti, un laboratorio di idee, un crocevia di storie, esperienze e sensibilità diverse", ha sottolineato l'ambasciatore d'Italia in Belgio, Federica Favi, che ha ospitato l'iniziativa ed ha aggiunto: "l'ambasciata incarna, attraverso le iniziative che organizza e ospita, lo stesso spirito del Meeting di Rimini, quale spazio aperto al dialogo e ai contatti".