Stampa Estera: diversi riconoscimenti al Premio del Gusto a Gibellina

02-07-2025 09:51 -

GD - Roma, 2 lug. 26 - Tanti premi per diverse delle infinite specialità del Made in Italy alimentare, con un’attenzione particolare alla cultura. Come palcoscenico per la consegna della 21ª edizione del premio “Gruppo del Gusto” i giornalisti dell’Associazione della Stampa Estera in Italia si sono infatti spostati per tre giorni a Gibellina (Trapani), visitando in anteprima le sedi di quella che nel 1926 sarà la prima Capitale italiana dell’Arte Contemporanea.
I diversi premi Gruppo del Gusto 2025 - che ricompensano prodotti ed attività scelte dai giornalisti stranieri come esempio della qualità ed originalità della produzione enogastronomici italiana - sono stati attribuiti come ogni anno a diverse categorie di operatori del settore.
L’azienda Anima Ligure di Ameglia (La Spezia) è stata premiata per la sua produzione di basilico per il pesto ligure.
Per la categoria Consorzio il premio è andato al Consorzio per la tutela della Vastedda della Valle del Belice, per aver valorizzato il formaggio ovino siciliano a pasta filata.
Per la categoria Azienda storica in gestione familiare da oltre 100 anni è stato premiato il ristorante Majore, di Chiaramonte Gulfi (Ragusa), aperto dal 1896 dalla famiglia Laterra, che ancora oggi lo gestisce.
Il premio speciale della giuria ha ricompensato Silvia Polleri, del ristorante InGalera per aver dato una seconda opportunità di lavoro e dignità ad un gruppo di carcerati dell’istituto penitenziario di Bollate (Milano).
I corrispondenti stranieri hanno anche visitato il Parco di Selinunte - il più vasto del Mediterraneo - ed alcune aziende vitivinicole locali Musita, Planeta, Vaccaro.
I risultati positivi delle iniziative del Gruppo di azione locale GAL del Belice, creato nel 2016 per rilanciare con il supporto dei fondi dell’Unione Europea la produzione agroalimentare locale, sono stati illustrati ai corrispondenti esteri da alcuni dei principali protagonisti.

Fonte: Carlo Rebecchi