A amb. Luigi Maria Vignali Premium International Florence Seven Stars 2025
30-06-2025 22:05 -
GD - Firenze, 30 giu. 25 - La Gran Terrazza Belvedere del Palazzo Plus Florence ha ospitato la cerimonia di premiazione dei vincitori del Premium International Florence Seven Stars 2025. Tra gli ospiti intervenuti, in particolare, l’ambasciatore Luigi Maria Vignali, sinora direttore generale degli italiani all’estero, che è stato appena designato dal Governo come ambasciatore presso le Organizzazioni Internazionali a Ginevra, al posto di Vincenzo Grassi. A Vignali è stato conferito il
Premio per la Cultura. La motivazione della giuria è il riconoscimento gli è stato consegnato “per il programma Italea, un’iniziativa chiave per promuovere il turismo delle radici, integrando itinerari di viaggio con le festività patronali e religiose, e il sostegno attivo dei comuni italiani tramite il bando per i comuni delle radici, che ha trovato il consenso della giuria del Premium International Florence Seven Stars che gli assegna il Premio per la Cultura 2025. Uomo di eccezionale umanità e cultura, da sempre, prima all’interno del Ministero Affari Esteri dove tutt’oggi opera e poi anche come già Presidente del Circolo degli Esteri della Farnesina, Luigi Maria Vignali è figura dominante della diplomazia culturale”. Non da meno gli altri illustri ospiti premiati, tra cui Andrea Pontini, titolare della testata "InsideOver – Milano" che ha ricevuto il Premio per l’Editoria; il giornalista e scrittore aquilano Goffredo Palmerini, che ha ricevuto l’importante riconoscimento “Dodici Stelle d’Europa per il Giornalismo Internazionale”; Osvaldo Stendardo, sindaco di Alessano (Lecce) che è stato insignito del titolo di "Sindaco dell’Anno 2025". La Giuria, presieduta dal prof. Carlo Franza, già ordinario di Storia dell’Arte Moderna e Contemporanea, intellettuale e storico dell’Arte Moderna e Contemporanea, giornalista e firma del quotidiano "Il Giornale", ha deciso di assegnare il premio all’ambasciatore Luigi Maria Vignali (Ministero degli Esteri) proprio per il suo costante impegno nel promuovere la cultura e in special modo il Progetto ITALEA su scala internazionale. In effetti, la scelta della giuria testimonia non solo l’alto profilo culturale, ma anche quello umano dell’ambasciatore italiano. L'amb. Vignali ha preso la parola ringraziando la giuria e il presidente per la scelta che lo ha onorato, spiegando poi a tutti gli intervenuti il Progetto ITALEA, che lo vede protagonista al ministero degli Esteri a Roma. Per questo motivo, ha reso al prof. Franza un forte ringraziamento, esprimendo profonda gratitudine per l’importante riconoscimento ricevuto. Un premio internazionale per le eccellenze italiane. Il Premium International Florence Seven Stars, premia ogni anno personalità che si distinguono nei settori delle Arti, del Giornalismo, della Diplomazia, della Cultura, della Scienza e dell’imprenditoria Made in Italy. Inoltre, l’evento riconosce realtà capaci di generare impatti positivi sul piano culturale, sociale, produttivo e ambientale. Attraverso questa iniziativa, Firenze ribadisce il proprio ruolo di capitale culturale internazionale. Non a caso, il riconoscimento si è affermato come un punto di riferimento autorevole per le eccellenze italiane nel mondo. Nel corso degli anni, la manifestazione ha saputo valorizzare storie di talento, visione e impegno.
Carlo Franza Storico dell’Arte Moderna e Contemporanea