GD - Sofia, 24 giu. 25 - L'Ambasciata d'Italia in Bulgaria, l'Istituto Italiano di Cultura di Sofia e la Nuova Università Bulgara NBU,in collaborazione con Confindustria Bulgaria, organizzano la terza edizione del Concorso Internazionale Flautistico “MOYSE”, che si terrà dal 26 giugno al 1 luglio a Sofia. La competizione, creata dalla Docente per il Dottorato di Ricerca in Flauto alla NBU, Luisa Sello, e incentrato sulle figure rappresentative del Flautismo mondiale, Marcel e Louis Moyse, ha l'obiettivo di ampliare e sviluppare la già presente amicizia tra le istituzioni italiane e bulgare e promuovere a livello internazionale gli interpreti di nuova generazione con i loro valori. Quest'anno la prima selezione online è stata superata da 56 candidati provenienti dai seguenti paesi: Grecia, Lussemburgo, India, Bulgaria, Turchia, Italia, Spagna, Cina, Armenia, Serbia, USA, Lituania, Croazia, Romania, Belgio, Regno Unito, Francia, Scozia, Austria, Germania, Giappone, Corea, Colombia. Le prove in presenza avranno luogo dal 26 giugno al 1 luglio alla Nuova Università Bulgara, suddivise in categorie (Junior, A, A1, B, C) da 8 a 33 anni di età. I vincitori riceveranno premi e la possibilità di esibirsi in concerti in Bulgaria e in Italia. Il Concorso, il cui presidente onorario è il famosissimo flautista James Galway, si aprirà con un concerto pubblico in cui si esibiranno tutti i componenti della giuria internazionale, composta daCarol Wincenc (USA), Manuel Guerrero Ruiz (Spagna), Mihi Kim (Francia/Corea), Renata Penezić (Croazia), Luisa Sello (Italia), tutti concertisti e didatti di fama internazionale, e delle pianiste bulgare Nona Krincheva e Lora Chekoratova. Il concerto dei maestri, inserito nel prestigioso Festival “Settimane musicali di Sofia”, si terrà il 28 giugno presso la Galleria d'arte della città di Sofia (via General Gurko, 1) alle ore 20 con ingresso libero. Tutte le prove finali e la serata di premiazione verranno trasmesse in streaming sulla pagina Facebook “MOYSE International Flute Competition”: https://www.facebook.com/share/aEATMoTDCxP9U95A/?mibextid=LQQJ4d La serata finale con la consegna dei premi e il concerto dei vincitori si svolgerà il 1 luglio alle ore 20presso la NBU alla presenza dell'ambasciatore d'Italia a Sofia, Marcello Apicella, del Capo del Dipartimento di Musica, la prof. Milena Shushulova, delle autorità invitate, degli sponsor. Saranno presenti anche il presidente della Moyse Society degli USA, Robert Cart, la pianista italiana Serena Klemm per il premio Klemm, che omaggerà la vita e la storia del flautista svizzero Conrad Klemm, e gli esponenti europei della Miyazawa Flutes Europe.