Tunisia: amb. Prunas a inaugurazione reparto neonatologia finanziato da Italia

21-06-2025 14:39 -

GD - Tunisi, 21 giu. 25 - L'Ambasciatore d'Italia in Tunisia, Alessandro Prunas, ha partecipato all'inaugurazione del nuovo reparto di neonatologia e terapia intensiva neonatale dell'Ospedale “Charles Nicolle” di Tunisi, un progetto finanziato dall'AICS Agenzia Italiana per la Cooperazione allo Sviluppo. Alla cerimonia erano presenti il ​​Ministro della Salute tunisino, Mustapha Ferjani, e Isabella Lucaferri, Direttrice della sede AICS di Tunisi.
Questa iniziativa rappresenta un passo importante per il rafforzamento della capacità sanitaria della Tunisia, in particolare nell'assistenza neonatale. Dotata di attrezzature moderne, la nuova unità fornirà cure specialistiche ai neonati affetti da patologie prenatali o nati prematuramente.
"Siamo orgogliosi di aver contribuito alla creazione di questo reparto di neonatologia e di supportare il personale sanitario dell'ospedale Charles Nicolle nel suo prezioso lavoro per i neonati", ha dichiarato il diplomatico italiano, sottolineando che questo progetto "conferma il ruolo fondamentale della cooperazione sanitaria nel partenariato tra i nostri Paesi, focalizzato sulla cura e la protezione dei più vulnerabili".
Il finanziamento della Cooperazione italiana sottolineano l'impegno dell'Italia nel sostenere lo sviluppo sociale e sanitario della Tunisia, consolidando un partenariato basato sulla solidarietà e su obiettivi condivisi. La salute materno-infantile è un settore prioritario per la cooperazione internazionale, data la sua importanza cruciale per il benessere delle comunità e il futuro delle nuove generazioni.
Il Ministro Ferjani ha ringraziato il governo italiano per il suo prezioso supporto, sottolineando che questa donazione contribuirà in modo significativo a migliorare la qualità dell'assistenza neonatale in Tunisia e a ridurre la mortalità infantile. L'inaugurazione del reparto di neonatologia e terapia intensiva neonatale non è solo un evento ufficiale, ha affermato, ma "un simbolo tangibile di speranza e un investimento concreto nel futuro di migliaia di bambini e delle loro famiglie in Tunisia".
L'Ospedale “Charles Nicolle” è il principale ospedale universitario pubblico della Tunisia, situato nel quartiere di Bab Saadoun a Tunisi. Fondato sotto il protettorato francese, inizialmente come Ospedale Civile Francese, assunse l'attuale nome nel 1946 in onore di Charles Nicolle, medico e direttore dell'Istituto Pasteur di Tunisi, Premio Nobel per la Medicina nel 1928. Dal 1995, è un ospedale universitario pubblico a vocazione sociale, la cui missione è la prevenzione e il miglioramento della salute della popolazione.
L'ospedale si è distinto nella storia tunisina come pioniere nella diagnosi virologica, nelle malattie congenite e nella nefrologia pediatrica. In passato, la struttura, che dispone di circa 1.050 posti letto, ha già avviato collaborazioni internazionali, in particolare con il Sistema Sanitario Regionale Toscano per lo sviluppo della neonatologia. Il reparto è stato creato con il supporto dell'AICS, che ne ha finanziato l'istituzione e le attrezzature a partire dal 2004, nell'ambito di una più ampia collaborazione sanitaria tra Italia e Tunisia. Questo intervento si inserisce in un contesto di esigenze significative: la neonatologia in Tunisia è riconosciuta come specialità indipendente solo dal 1996 e il Paese soffre di una carenza di specialisti e di attrezzature.


Fonte: AGI