UK: 3.000 ospiti a Villa Wolkonsky celebrano compleanno Re Carlo III
19-06-2025 19:20 -
GD - Roma, 19 giu. 25 – Forte del grande successo della visita di Stato di Re Carlo III e della Regina Camilla in Italia lo scorso aprile, questa sera la residenza diplomatica di Villa Wolkonsky ha replicato l'apprezzamento e simpatia italiani verso il Regno Unito accogliendo oltre 3.000 ospiti per il tradizionale "King's Birthday Party", ossia la celebrazione ufficiale del compleanno di Sua Maestà.
L'evento, organizzato dall'Ambasciata britannica in Italia, ha visto la partecipazione di figure di spicco del mondo politico, culturale e imprenditoriale, oltre a rappresentanti della comunità internazionale e di diversi young leader italiani e britannici. Tra gli ospiti accreditati, il ministro dell'Interno, Matteo Piantedosi, e i sottosegretari agli Esteri Edmondo Cirielli e Giorgio Silli. Ma anche il direttore della DNA, Giovanni Melillo, e i comandati generali dei Carabinieri, gen. C.A. Salvatore Luongo, e della Guardia di Finanza, gen. C.A. Andrea De Gennaro, oltre al primo presidente della Corte di Cassazione, Margherita Cassano. Presenti inoltre Alfonsina Russo, direttrice del Parco Archeologico del Colosseo, e Claudia Mazzola, presidente della Fondazione Musica per Roma. Particolarmente nutrita la rappresentanza dei diplomatici, con gli ambasciatori di Canada, Australia e Nuova Zelanda, oltre a Francia, Germania, Spagna, e molti altri ancora, tra cui l'amb. Umberto Vattani, giù segretario generale della Farnesina e ora presidente della Venice international University. La serata, organizzata a due mesi dalla storica visita di Stato in Italia di Re Carlo III e della Regina Camilla in aprile, ha ricordato il successo di un'occasione memorabile per i due Paesi. Durante i quattro giorni della visita reale, i reali inglesi hanno incontrato le più alte cariche dello Stato italiano, a partire dal presidente della Repubblica Sergio Mattarella, con momenti di alto valore simbolico, come la deposizione di una corona di fiori all'Altare della Patria, lo storico discorso del Re davanti al Parlamento riunito a Montecitorio, il volo congiunto sul Quirinale delle Frecce Tricolori con le Red Arrows. In un bagno di folla festante, e la visita al Tempio di Venere e Roma al Colosseo in compagnia, tra gli altri, di uno tra i volti più noti al pubblico italiano, Alberto Angela. A Ravenna, un omaggio alla Tomba di Dante Alighieri, simbolo del profondo legame culturale tra i due Paesi, e una cerimonia di commemorazione con alcuni reduci della Seconda Guerra Mondiale ospitata nella sala consiliare del Municipio, avevano concluso la visita alla presenza del presidente Mattarella. La serata del "King's Birthday Party" si è aperta con una performance della banda dei Granatieri di Sardegna, in continuità con la loro presenza durante la visita di Stato all'ombra del Colosseo, seguita da un'esibizione jazz e dal discorso dell'ambasciatore britannico, Lord Edward Llewellyn, che lo ha concluso citando Dante Alighieri, come ha fatto Re Carlo durante il suo discorso al Parlamento: «E quindi uscimmo a riveder le stelle...».
Tante le prelibatezze offerte, britanniche e italiane. Dopo l'esecuzione degli inni nazionali e la Sunset Ceremony, la serata è proseguita tra musica e proiezioni di luci, con le immagini della visita reale che scorrevano sull'acquedotto neroniano attraverso il parco di Villa Wolkonsky, fino a notte inoltrata.
L'evento "King's Birthday Party KBP" rientra nella campagna governativa GREAT: una serie di eventi e iniziative speciali promosse dalla rappresentanza diplomatica britannica in Italia e dedicate allo sviluppo delle relazioni anglo-italiane all'insegna del commercio e degli investimenti, della sostenibilità, la ricerca, l'inclusione, la diversità, il turismo, la musica, il cinema e la cultura.