Confronto Readiness 2030: un'opportunità per le imprese italiane?

06-06-2025 12:44 -

GD - Roma, 6 giu. 25 - In un momento in cui lo scenario internazionale impone riflessioni strategiche sempre più urgenti, lo Studio legale Nunziante Magrone ha promosso l'incontro su "Readiness 2030: un'opportunità per le imprese italiane?" che si terrà mercoledì 11 giugno 2025, dalle 17:00 alle 19:00, nella sede romana dello studio in Piazza di Pietra, 26 a Roma.
L'iniziativa si propone di esplorare il Piano europeo Readiness 2030, che mobilita ingenti investimenti in innovazione, ricerca, tecnologie strategiche e difesa. Un'occasione per approfondire le ricadute geopolitiche, industriali e normative di un progetto che coinvolge direttamente l'Italia e le sue imprese, ed un interessante momento di confronto e di condivisione di idee tra importanti esponenti del mondo istituzionale, giuridico ed imprenditoriale italiano.
Programma:
ore 17:00 - Saluti istituzionali di Carlo Corazza, direttore degli Uffici del Parlamento Europeo in Italia; Roberta Angelilli, vicepresidente e assessore allo Sviluppo economico, Commercio, Artigianato, Industria, Internazionalizzazione della Regione Lazio;
ore 17:30 - Inquadramento geopolitico e giuridico, con interventi del gen. C.A. Giuseppe Cucchi, presidente emerito del TAB Team operativo di Analisi della situazione politico-economica del Business; avv. Simone Gambuto, socio fondatore di Nunziante Magrone;
ore18:00 - Testimonianze di Andrea Cornetti, amministratore delegato di Real Estate e Infrastrutture, Azimut Libera Impresa SGR; Francesco De Vecchi, vicepresidente di NEGG Group; Ernesto Montaldo, direttore di WSense Srl; Angelo Pansini di MBDA Italia SpA.
Modera Gianmatteo Nunziante, socio fondatore di Nunziante Magrone.

Fonte: Studio legale Nunziante Magrone