India: in ambasciata per 2 giugno giardino incantato "Locus Amoenus"

30-05-2025 18:53 -

GD - New Delhi, 30 mag. 25 - L'ambasciata d'Italia in India trasformata in un "giardino incantato". Al ricevimento per la Festa della Repubblica a New Delhi, oltre mille partecipanti: la comunità italiana, imprenditori, autorità indiane, diplomatici e rappresentanti del mondo culturale per un evento tra musica, danza e made in Italy, con le proiezioni immersive dell'artista Franz Cerami che hanno creato un "Locus Amoenus", un'oasi magica, in un dialogo onirico tra luce e buio, piante e colori, natura e città.
"È un'installazione che ci parla del giardino, un luogo comune alle culture, e l'albero è il simbolo della vita con le sue stagioni, le radici, i frutti, e la luce come forza e ispirazione insieme ai colori", ha detto Antonio Enrico Bartoli, ambasciatore d'Italia a New Delhi, "e questo crea un'atmosfera magica e trasforma il giardino della residenza in un luogo incantato. Nel giardino ci sono degli ulivi e mi fa piacere che l'installazione li metta in evidenza perché sono simbolo della pace, cosa di cui in questo momento abbiamo tutti molto bisogno".
Da parte sua Franz Cerami ha aggiunto: "Locus Amoenus non è una fuga dalla città. Non è un altrove. È la città nel giardino. È uno spazio urbano attraversato dalla vita contemporanea. Serve un nuovo concetto di natura: una natura che non esclude la realtà urbana, ma una natura che la include. Una natura che accoglie la complessità della nostra epoca e ci invita a una meditazione dentro la città".
Musica, danza, tanto Made in Italy e una spettacolare performance che ha trasformato l’ambasciata d’Italia in India in un giardino incantato. Il ricevimento per la Festa della Repubblica ha ospitato oltre mille partecipanti: la comunità italiana - a cui il vice presidente Antonio Tajani ha indirizzato un videomessaggio - e poi imprenditori, autorità indiane, diplomatici e rappresentanti del mondo culturale.
Gli ultimi modelli di Ferrari, Ducati e Piaggio come sculture nel parco. Mentre le proiezioni immersive dell’artista Franz Cerami hanno creato un “locus amoenus”, un’oasi magica, in un dialogo onirico tra luce e buio, piante e colori, natura e città. Un tenore e un soprano, accompagnati dalla Banda dell’Aeronautica militare indiana, hanno interpretato grandi classici italiani. Nostre famose canzoni sono poi state proposte in chiave pop dai ballerini di Bollywood. Non è mancata neanche un’esibizione dei giovani dell’Associazione Italiani in India.
Ospite d’onore della serata, il ministro degli Affari Esteri indiano, Subrahmanyam Jaishankar, che ha ribadito l’importanza dell’Italia come partner strategico. “Le relazioni tra Italia e India sono su una traiettoria di forte crescita, guidate dal rinnovato slancio nel dialogo politico e dal crescente interesse per ambiti di cooperazione di potenziale reciproco beneficio. Siamo al lavoro per realizzare il piano di azione concordato tra i due premier: commercio e investimenti, energia, scienza, difesa, spazio, mobilità, cultura e scambi tra società civili”, ha sottolineato il capo della diplomazia indiana.
“Roma e India commerciavano già duemila anni fa. E il futuro corridoio indo-mediterraneo IMEC, per merci e dati, è la riedizione moderna di una rotta antica. Dopo il Forum imprenditoriale scientifico e tecnologico e la visita del vicepresidente Tajani e del ministro Bernini ad aprile scorso, già la settimana prossima, il 4 e 5 giugno, c’è un nuovo appuntamento per le imprese. I ministri discuteranno strategie future. Macchinari, transizione energetica, automotive, nuove tecnologie saranno al centro degli incontri tra aziende. L’India è un mercato ad alto potenziale. Dobbiamo moltiplicare opportunità e strumenti per il business”, ha osservato l’ambasciatore Antonio Bartoli.


Fonte: Redazione